a cura della Redazione “Italiacanora”


2013 (63a Edizione) – Dal 12 al 16 febbraio 2013

Conduce Fabio Fazio con Luciana Littizzetto

Al Festival partecipano quattordici Campioni e otto Nuove Proposte. Ciascun Campione in gara propone due brani, dei quali nel corso delle prime serate il pubblico decreta il migliore, che è quello con cui poi il cantante gareggia effettivamente per la vittoria del Festival.

Dopo sei anni di assenza, ritorna il Dopofestival – reso graficamente in #dopofestival (in riferimento agli hashtag del social network Twitter) – che si svolge al Palafiori.
Il programma viene condotto da Filippo Solibello e Marco Ardemagni (conduttori di Caterpillar su Rai Radio 2), e trasmesso in streaming sul sito Rai.tv e sull’app ufficiale dell’emittente.

SedeTeatro Ariston
Direzione artisticaFabio Fazio
ScenografiaFrancesca Montinaro
RegiaDuccio Forzano
OrchestraOrchestra del Festival diretta da Mauro Pagani

Nella serata finale, sicura la presenza di Andrea Bocelli e di Bianca Balti. Novità di quest’anno la presenza dei proclamatori, ospiti speciali che proclameranno appunto i vincitori delle categorie Big e Giovani. Tra loro: la tennista Flavia Pennetta, le sorelle Benedetta e Cristina Parodi, Filippa Lagerback, Ilaria D’Amico, Vincenzo Montella, il pallanuotista Stefano Tempesti, la campionessa di tiro con l’arco Jessica Rossi.
La giuria di qualità sarà composta da Carlo Verdone, Serena Dandini, Stefano Bartezzaghi, Nicola Piovani,Eleonora Abbagnato, Claudio Coccoluto, Nicoletta Mantovani, Cecilia Chailly, Rita Marcotulli e lo scrittore Paolo Giordano. Non è stato invece anticipato quando saliranno sul palco gli altri ospiti, come Carla Bruni, Beppe Fiorello, Neri Marcorè, Claudio Bisio, Asaf Avidan, Caetano Veloso, Roberto Baggio a Flavia Pennetta.

Vince : Marco Mengoni “L’essenziale”


Gli articoli di “Sanremo è Sanremo”