a cura della Redazione Veterinaria di Zooplus


Due occhioni languidi, il boccone di cibo che dal tavolo finisce puntualmente in bocca ad un pelosetto goloso e scodinzolante, qualche snack di troppo, poco movimento… Se anche il tuo cane è in sovrappeso e sembra ogni giorno più pigro, quello che vi serve è il dog fitness: con qualche semplice esercizi per cani all’aria aperta tu e il tuo pet tornerete in forma divertendovi.

Ritrovare il peso forma con gli esercizi giusti

Ci sono molte ottime ragioni per prendere la decisione di risolvere il problema di sovrappeso del tuo cane. Ultimo ma non meno importante, sicuramente vuoi il meglio per il tuo amico di zampa e desideri che resti in forma e in salute per molti anni. La buona notizia è che far perdere peso al tuo cane è molto meno difficile di quanto immagini.

Se hai verificato che il tuo pet è effettivamente in sovrappeso e hai individuato le cause con il tuo veterinario di fiducia, allora hai già messo le basi per far perdere peso al tuo fedele amico. Adesso si tratta solo di studiare la strategia vincente.

Sono due gli aspetti sui quali puoi intervenire: l’alimentazione e il livello di attività del tuo cane. Proprio come il fatto di scegliere l’alimento giusto, anche la possibilità di giocare, correre e scatenarsi in attività all’aria aperta è importante, per perdere peso in un modo sano e duraturo.

Inizia parlandone con il tuo veterinario di fiducia: sicuramente saprà suggerirti posti vicino a casa nei quali tu e il tuo pelosetto potrete fare insieme un po’ di workout,

5 esercizi facili da fare con il cane per tornare in forma

Una volta chiariti tutti i dubbi sugli aspetti di salute, puoi partire con l’allenamento. Senza esagerare, ovviamente. Con questi facili esercizi per cani potrai trascorrere qualche momento divertente insieme al tuo quattrozampe, facendo ritrovare ad entrambi la forma fisica e il piacere di muoversi.

La passeggiata insieme

Facile ma efficace

Un cane in sovrappeso è spesso più pigro di un cane in forma. Come per le persone, anche per i cani vale il principio per cui più si pesa e più difficile è muoversi. Attività istintive per il cane come saltare possono persino rivelarsi pericolose, perché possono danneggiare le articolazioni di un cane in sovrappeso, invece di promuoverne la salute.

Come fare, quindi, per rompere il circolo vizioso senza rischiare di fare danni? Semplice! Inizia con le vostre uscite giornaliere. Cambiando semplicemente percorso o uscendo in compagnia di altri cani introduci piccole variazioni che possono rendere le vostre passeggiate più “impegnative” e divertenti, senza correre rischi.

Se la combini con qualche elemento sportivo o con fasi di camminata più veloce, la vostra passeggiata insieme può trasformarsi senza sforzi in un piacevole allenamento di fitness per principianti. In questo modo, quel piccolo pigrone del tuo cane non si accorgerà nemmeno di stare facendo sport.

Perché, ad esempio, non inserisci nelle vostre uscite qualche semplice trick per cani, come “Fai l’orsetto!” o “Rotola!”? Il tuo amico di zampa si divertirà a bruciare qualche caloria in più, e allo stesso tempo rafforzerai con dolcezza la sua muscolatura indolenzita da cane sedentario.

Un po’ di movimento

Fitness con il cane

Nuoto con il cane

Fare jogging e andare in bici insieme al cane

I trucchi per migliorare la forma fisica del tuo cane

Se il tuo cane deve perdere peso, la chiave del successo è farlo divertire e proteggere le sue articolazioni. Qui di seguito abbiamo riassunto per te i suggerimenti più importanti per impostare un allenamento che vi faccia divertire in tutta sicurezza con esercizi per cani:

  • Un passo alla volta: procedi per gradi e aumenta a poco a poco il numero e l’intensità degli esercizi.
  • Soprattutto se fate esercizio all’aperto, il tuo cane dovrebbe essere abituato ad obbedire e a seguire i comandi più importanti, senza eccezioni.
  • Il riscaldamento è fondamentale: prima di fare esercizio cammina a passo svelto in modo da scaldare i suoi muscoli, e poi ricordati di concedergli qualche pausa, di tanto in tanto. Assicurati anche che beva abbastanza, sia durante gli esercizi e sia soprattutto dopo.
  • Modifica le attività da fare all’aperto in base alle condizioni meteo e in estate assicurati che il tuo cane possa rinfrescarsi in qualsiasi momento.
  • Esiste una miriade di giochi e di attività sportive da fare con il cane che possono tornarti utili per aumentare il livello di attività del tuo amico di zampa. L’importante è trovare un tipo di allenamento che si adatti al suo livello di forma fisica e alla sua corporatura fisica.

L’aspetto più importante del fitness con il cane

Vuoi sapere qual è la cosa più importante, quella che dà senso a qualunque esercizio o attività all’aperto che proporrai al tuo cane? Divertitevi insieme! Se hai un atteggiamento positivo ed esprimi entusiasmo anche il tuo cane ti seguirà e lo sport che farete insieme sarà utile da tanti punti di vista.

Con gli esercizi giusti, empatia e pazienza da parte tua, non ci vorrà molto per vedere i primi risultati. E vedrai che, facendo diventare l’esercizio fisico una parte integrante della vostra routine quotidiana, tu e il tuo cane vi divertirete sempre di più e non vorrete più rinunciarvi.

Fonte : “Zooplus” – articolo a cura di Sabrina Quente


Gli articoli di “Salute e cura del cane”

Lascia un commento