a cura della Redazione Buonissimo

Si può preparare il salame di cioccolato senza uova? Certo che sì: il dolce senza cottura più amato da grandi e piccini ha anche una versione senza uova e alla portata di tutti, anche di chi è intollerante. La preparazione è simile alla ricetta tradizionale e il risultato è praticamente lo stesso: un dolce veloce, goloso e buonissimo!
Come fare il salame di cioccolato senza uova
Biscotti secchi, cioccolato fondente, cacao amaro, zucchero, burro, nocciole e zucchero a velo: ecco tutto ciò che occorre per preparare questa prelibatezza. Non va dimenticato neppure un foglio di carta da forno, che servirà per arrotolare il salame prima di riporlo in frigorifero per almeno tre ore, operazione necessaria affinché si solidifichi per bene. Ecco tutti i passaggi della ricetta nel dettaglio.
Ingredienti
- Biscotti 300 g
- Cioccolato fondente 120 g
- Burro 120 g
- Zucchero 100 g
- Nocciole 80 g
- Cacao amaro in polvere 70 g
- Zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Dividete i biscotti con le mani in tanti pezzettini, senza ridurli in polvere, e metteteli in una ciotola con il cacao amaro, lo zucchero e le nocciole.
- Fate sciogliere il cioccolato fondente a bagno maria in un pentolino, quindi aggiungetelo all’interno della ciotola dopo averlo fatto raffreddare un po’.
- Unite anche il burro morbido e modellate il tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e compatto. Con l’aiuto di una carta da forno, date forma a un cilindro delle dimensioni di un salame.
- Arrotolate il salame di cioccolato nella carta e fatelo raffreddare in frigo almeno 3 ore. Una volta trascorso questo periodo di tempo tiratelo fuori, cospargetelo di zucchero a velo e servitelo in tavola tagliandolo a fette.
Come conservare il salame di cioccolato senza uova?
Si consiglia di lasciarlo arrotolato nella carta forno e conservarlo in frigorifero per massimo 5 giorni oppure in freezer per massimo un mese.
Le ricette di “Dolciando”
- Viennetta
- Tortino di cioccolato
- Torta upside down all’ananas
- Torta pasqualina
- Torta di riso
- Torta di mele e Nutella
- Tartufi al cioccolato
- Salame al cioccolato senza uova
- Rotolo di cioccolato senza cottura
- Pastiera napoletana
- Mattonella ai due colori
- Ganache al cioccolato bianco
- Flauti al cioccolato
- Crostata di ricotta e cioccolata
- Crepes alla Nutella
- Crema al caffè con fogli di cioccolato
- Cookies al cioccolato
- Ciambellone integrale allo yogurt
- Ciambella di mele
- Ciambella di cioccolato e caffè
- Ciambella alle noci
- Chiacchiere di Carnevale
- Canestrelli
- Bocconcini di cocco
- Biscotti Rustici al Grano Saraceno
- Biscotti con la panna
- Biscotti al limone