Musica



Sabrina Asiani cantante milanese frequenta i Civici Corsi di Jazz di Franco Cerri ed Enrico Intra affrontando lo studio della tecnica vocale con la cantante jazz Francesca Oliveri. Studia pianoforte complementare, armonia , canto e coro gospel e inizia ad esibirsi nei più importanti locali di Jazz del tempo(Capolinea, Le Trottoir). Approfondisce pianoforte jazz e improvvisazione vocale con il M° Mario Gagliardi e collabora con numerosi artisti a livello nazionale e Internazionale per eventi pubblici e privati (Aperitivo in Jazz Teatro del Popolo di Gallarate stagione 2015/16/17 , Baveno jazz festival 2017/18) .Frequenta dal 2000 al 2007 la VOCALCLASSES di Luca Jurman(coach di Amici).
Attualmente, accanto all’insegnamento del canto e della tecnica vocale (che sta approfondendo nuovamente con Luca Jurman) lavora come autrice e cantautrice supportata da numerosi arrangiatori (Federico Spagnoli, Eros Cristiani, Alessandro Esposito, Dj Jerry Kay).
Ha pubblicato l’album “Backstage” con l’etichetta musicale Italian way music ” nel dicembre 2018. Nel maggio 2019 esce un meraviglioso terzinato “coi capelli in su”, primo brano inedito scritto insieme a Federico Spagnoli (già autore di Mina e Celentano). La prima frase”sognava di danzar..coi capelli in su” nasce dall’osservazione della figlia, ancora adolescente; la canzone parla di un amore puro, d’altri tempi, come un amore giovane riesce ancora ad essere. A distanza di pochi mesi, nel dicembre 2019 esce il secondo singolo scritto interamente da lei (arrangiato magistralmente da F.Spagnoli ) ”Scusami se sono qui”. Il brano è un ricordo dell’autrice di un momento particolare della sua vita; il testo è una confessione liberatoria che , seppur difficile, getta i semi di una possibile ulteriore rinascita di una relazione ormai giunta al capolinea.Di aprile 2020 è l’uscita dell’album AK, progetto dove il jazz incontra la musica elettronica, Ideato insieme a Jerry Kay e distribuito da Italian Way Music qui la musica diventa sperimentale e il risultato è un sound nuovo e surreale. A luglio Italian Way Music distribuisce “Vecchio Matto” , nuovo brano interamente scritto dall’autrice. La vocina all’inizio (della figlioletta) introduce un racconto dedicato ai ricordi di infanzia, quando ancora c’erano campi da coltivare e sogni da perseguire.L’arrangiamente è reggae -jazz, molto ballabile e allegro. A dicembre 2020 esce “Basterebbe una Bugia”. Altro brano inedito prodotto e arrangiato dalla Mediterranean Records racconta di un amore stanco , dove, per sopravvivere, ci si accontenterebbe anche di una non verita’. L’arrangiamento è in stile EDM music, dance elettronico che regala una spinta ritmica la brano.


3 Replies to “Sabrina Asiani”

  1. Sabrina Asiani non è un nome nuovo nel mondo della musica. Ha collaborato e collabora con eccellenti musicisti e nomi del jazz. Un ricordo particolare per aver formato il “Duo Travel Jazz” con mio fratello Pippo Ferraro scomparso di recente. Ma la bravura e la preparazione tecnica di Sabrina vanno oltre il legame affettivo ed elargisco a lei enormi complimenti con il modo naturale e spontaneo in cui affronta di volta in volta le esecuzioni di brani di notevole difficoltà.

Lascia un commento