a cura della Drs Maria Luigia Bianco
RIENTRO DALLE VACANZE: ECCO I CONSIGLI PER RIPRENDERE I RITMI ALIMENTARI!
Le vacanze piacciono a tutti: niente lavoro o scuola, niente sveglia, ma soprattutto tanto tempo, per riposarsi e per dedicarsi a se stessi o condividere con gli altri momenti di relax. È facile, quindi, capire perché non sempre sia facile riprendere i consueti ritmi alimentari, mantenere alto l’umore e tornare alla propria routine senza essere assaliti dallo stress.

Tra Vigilia, Natale e il cotechino di Capodanno, potremmo aver messo su qualche chilo di troppo e il rientro dopo le vacanze natalizie rischia di coincidere con l’inizio dei sensi di colpa e con stressanti progetti di diete per evitare sovrappeso e obesità. Ecco perché per affrontare il rientro dalle vacanze natalizie la parola d’ordine deve essere gradualità, soprattutto per riabituarsi ai consueti ritmi alimentari.
Ecco qualche consiglio utile:
– Niente diete drastiche, ma sane abitudini alimentari
Dopo aver gioito per le delizie del palato tipiche delle feste, far coincidere la ripresa del lavoro e degli impegni con l’inizio della dieta è una pessima idea per il nostro umore.
Meglio optare per sane abitudini alimentari, inserendo gradualmente frutta e verdura di stagione ed eliminando, invece, cibi grassi e ricchi di zucchero, sostituendo i condimenti elaborati con le spezie e provando gli alimenti che aiutano a combattere lo stress, senza rinunciare al gusto: salmone, frutta secca, ma anche alimenti come legumi e cioccolato, che contengono triptofano, un amminoacido essenziale utile per alzare i livelli di serotonina, l’ormone del sonno. Anche la sera non appesantitevi e optate per pasti leggeri, in modo da riposare bene.
Inoltre, per disintossicarvi consumate alimenti ricchi di vitamine e aiutatevi con tisane drenanti, té verde ed erbe, come tarassaco, finocchio e menta.
– Sonno ristoratore e orari regolari
Spesso durante le feste natalizie ci si concede lunghi pisolini pomeridiani, si dorme quando e quanto se ne ha voglia, senza orari regolari e sveglie. Naturalmente riprendere i consueti ritmi di sonno dopo le vacanze natalizie non è facile e può capitare di non dormire bene, svegliarsi stanchi e irritati. Per aiutarsi è importante prendersi qualche giorno di passaggio tra le vacanze e la ripresa degli impegni, in modo da riabituare l’organismo. Puntate la sveglia già qualche giorno prima della ripresa, anche se siete ancora in ferie e cercate di non andare a letto tardi, in modo da riuscire a svegliarvi presto, fare le cose con calma e reintrodurre gli abituali ritmi sonno-veglia.
– Fate attività fisica
Muoversi non ha controindicazioni e, anzi, vi aiuterà su vari fronti. Una camminata, una corsa, un po’ di yoga, l’importante è mantenersi attivi, anche per rimettersi in forma dopo le grandi abbuffate.
Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”
- Sicuro di saper cuocere il riso basmati?
- Rientro dalle vacanze
- Quale cena per non ingrassare e dormire bene?
- Più giovani con i mirtilli
- NUTRIZIONE E DIETETICA – IMC – Indice di massa corporea
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Smoothies : centrifugati e frullati
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Sei regole per stare in salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Nutrizionista Drs Bianco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Natale senza ingrassare
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Metabolismo basale
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Lo zenzero e le sue proprietà
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La zucca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La pesca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La leggenda dell’albero del curry
- NUTRIZIONE E DIETETICA – L’Uva
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Gli Agrumi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – E’ importante fare colazione
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Diete “Detox” : miti e verità
- Mangi sano?
- Lo spuntino
- Le patate
- Le merende di una volta
- Le influenze stagionali si combattono anche a tavola
- Le Fragole
- Le Fave
- La menta piperita…una pianta aromatica dalle molteplici proprietà!
- La frutta secca non fa ingrassare!
- Il Litchi
- Il falso mito degli integratori dimagranti
- Il biologo nutrizionista : mito e realtà
- I semi della salute
- Frutta secca antidiabete
- Fiori di sambuco
- Facce da triglie
- Dolcificanti dietetici : parla il nutrizionista
- Dieta,sport …ed integratori?
- Dieci cattive abitudini da evitare per restare in forma
- Circonferenze corporee
- Cereali integrali, frutta e verdura prevengono l’obesità infantile?
- Cenone di Capodanno : buono e salutare
- Cambio di alimentazione : ecco la primavera!
- Benefici del cioccolato : quale uovo di Pasqua scegliere?
- Barrette proteiche
- Banana Apple Pie