a cura della Redazione “Zooplus Magazine”

Acciambellato su qualcosa di tiepido e con la possibilità di guardarsi in giro: questo è il top per un gatto. Se il tuo micio ti usa come postazione per appisolarsi, significa che si fida completamente di te.
Un rapporto sereno e armonioso con il tuo gatto si fonda sull’affetto. Ma come lo si crea e soprattutto come dimostrano il proprio amore i nostri amici felini? I gatti sono considerati creature indipendenti e difficili da interpretare, ma questi 5 comportamenti ti dicono se e quanto il gatto ti vuole bene.
Sei il suo rifugio
Quando si tratta di dimostrare il proprio affetto negli umani, i gatti sono più introversi degli altri pet. Invece di scodinzolare come fanno i cani e cercare costantemente il contatto visivo con il loro umano, i gatti si esprimono in modi più sottili. Ad esempio, per dimostrarti la sua predilezione, un micio ti include nel suo passatempo preferito. È chiaro che questo loro modo di fare, meno esplicito, rende più difficile capire quanto ci vogliono bene e fino a che punto. Non c’è gatto che non ami dormire, a qualunque età. E per farlo, cercano istintivamente un posto sicuro dove acciambellarsi. Se il tuo micetto sceglie spesso le tue gambe per appisolarsi, significa che si fida al 100% del fatto che nulla di male gli possa accadere quando è in braccio a te. Ancora ti chiedi se il tuo gatto ti vuole bene? Goditi questo segnale di estrema fiducia: persino quando, ora dopo ora, non sarà solo il tuo gatto ad addormentarsi ma anche le tue gambe!
Ti mostra la pancia
Se sei l’umano di un gatto, sai già quanto meravigliosamente morbida e calda sia la sua pancia. Ogni volta che hai il piacere di accarezzarla, ricorda: è uno dei punti più sensibili del suo corpo. Il fatto che un gatto ti mostri la sua pancia non solo è un grande onore, ma rivela anche la sua fiducia in te. Se il tuo micio si dondola sulla schiena allungando il suo pancino soffice verso di te, esprime tutta la sua gioia e serenità. Ti sta dicendo che è davvero felice. Per non rischiare di “bruciare” questo enorme credito di fiducia, fai sempre molta attenzione quando accarezzi il tuo gatto sulla pancia: la delicatezza è d’obbligo.
Si fida di te “ad occhi chiusi”
I gatti, si sa, osservano molto da vicino l’ambiente che li circonda. Amano tenere tutto sotto controllo e, grazie alla loro vista acuta , sono in grado di percepire i pericoli anche quando cala il buio. I nostri amici felini chiudono gli occhi solo per dormire o quando si sentono completamente al sicuro. Ecco perché ogni volta che un gatto fa un lento ed enfatico “occhiolino” nella tua direzione, ti sta dicendo che si fida di te e ti vuole bene. Fare l’occhiolino è come un bacio, che puoi restituire allo stesso modo. A proposito: puoi usarlo anche per far sapere ad un gatto che ancora non conosci e che incontri per la prima volta che sei un amico e non rappresenti alcun pericolo.
Ti rivendica come “sua proprietà”
Nel linguaggio umano, una testata è tutt’altro che un buon presupposto per una relazione affettuosa. Eppure il tuo gatto la vede diversamente. Se il tuo pelosetto ti tocca amorevolmente la fronte con la sua testa o strofina spesso la testa sulla tua gamba, puoi ritenerti fortunato. Ti sta dicendo che si fida di te e ti ha accettato come suo umano. E siccome hai ottenuto la piena fiducia del tuo micio, lui condivide volentieri i suoi feromoni con te. Per fortuna non ti lascerà alcuna traccia, né sul corpo né sui vestiti. Ma lasciando i suoi feromoni su di te, il tuo gatto ti riserva un onore speciale: sei suo, sei il suo fornitore ufficiale di cibo e coccole.
“Fare la pasta” come gesto di affetto
Ti ricordi la tua infanzia e i momenti nei quali ti sentivi spensierato e al sicuro? Ecco, anche i gatti ricordano quanto felici e protetti si sono sentiti vicini alla loro mamma: una sensazione unica, il sentirsi completamente al sicuro. Puoi riconoscere questa nostalgia di protezione del tuo micio ogni volta che “impasta” un cuscino o una copertina, oppure “fa la pasta” vicino alla tua pancia, mentre siete insieme. Con questi movimenti, i gattini stimolano il latte nella madre, e i gatti adulti dimostrano la loro fiducia illimitata nei loro umani.
Come conquistare l’affetto: quando il gatto ti vuole bene
Vedi, anche quando fanno le fusa i gatti mantengono la loro autonomia e la loro spiccata indipendenza, ma questo non vuol dire che non possano costruire un rapporto di autentico affetto con una persona. Anzi. Lo dimostrano in vari modi. I cinque segnali che abbiamo elencato sono solo alcune delle possibili risposte alla domanda: il mio gatto mi vuole bene? L’affetto di un micio si esprime in tanti modi. Se invece stai ancora cercando di conquistare o di accrescere questo sentimento nel tuo pelosetto oppure vuoi porre le basi migliori per una solida amicizia con un micio appena adottato, ti saranno di aiuto i nostri facili suggerimenti.
Ecco come costruire un legame solido e duraturo con un gatto:
- Stabilisci rituali positivi. I nostri amici felini sono creature abitudinarie: amano ricevere qualche snack per gatti, di tanto in tanto, come ricompensa e segno di affetto.
- Parlagli sempre con calma e dolcezza. Evita di alzare la voce e soprattutto non lo punire in nessun caso.
- Mantienilo impegnato con giochi e attività e aiutalo a prendersi cura del suo pelo: sono due pratiche che rafforzano il legame tra il gatto e il suo umano.
- Regale amore e attenzione al tuo micio ma lasciagli i suoi spazi, non essere invadente.
- Concedigli spazi tutti suoi e creagli qualche posticino nel quale possa ritirarsi indisturbato.
- Accarezzalo solo quando è disponibile: non quando dorme o sembra spaventato.
Ricorda che ci vuole tempo e pazienza, prima che un gatto voglia bene al suo umano e si senta completamente al sicuro con lui. Il consiglio più importante quindi è quello di concedergli tempo e di “ascoltarlo”, entrando in sintonia emozionale con il tuo micio.
Ogni gatto ha il suo carattere e le sue esigenze: per questo motivo ogni relazione è una storia a sé. Ma più ti occupi di lui, meglio potrai comprendere il tuo micio. E così, di pari passo con la vostra intesa, giorno dopo giorno aumenterà anche la fiducia del tuo pelosetto nei tuoi confronti.
Gli articoli di “Mondo Gatto”
- Quando il gatto ti vuole bene: 5 segnali per capirlo
- MONDO GATTO – L’alopecia nel gatto: un problema non solo estetico
- MONDO GATTO – Ferite alle zampe dei gatti: che cosa puoi fare
- MONDO GATTO – Dovrei far sterilizzare o castrare il mio gatto?
- MONDO GATTO – Devo lavare il mio gatto?
- MONDO GATTO – Curare la cistite nel gatto
- MONDO GATTO – Cosa fare quando il gattino ha la diarrea
- MONDO GATTO – Come pulire orecchie e occhi del gatto
- MONDO GATTO – Come mai il mio gatto vomita?
- MONDO GATTO – Come dare la pastiglia al gatto: 3 trucchi efficaci
- MONDO GATTO – Come capire se il gatto ha dolore
- MONDO GATTO – Calcolare l’età del gatto
- MONDO GATTO – Divertiti a costruire una cuccia per gatti fai da te
- MONDO GATTO – Anoressia felina: quando il gatto non mangia
- La rabbia nel gatto
- La forfora nel gatto: cause & rimedi
- L’ipertiroidismo nel gatto: quando la tiroide impazzisce
- L’ascesso nel gatto
- Kit d’emergenza per gatti: pronti ad ogni evenienza
- Il gatto russa: devo andare dal veterinario?
- I più bei giocattoli per felini
- Gatto depresso, che cosa fare?
- Gatto avvelenato: ecco che cosa fare
- Cosa dice il mio gatto?