a cura di Tonino Palomba Felicitazioni vivissime alla neo dr.ssa Mina Camperchioli di Poggio Sannita, che presso l’Università di Teramo, ha brillantemente conseguito la laurea […]

Elisa D’Onofrio 1938/2023
a cura di Tonino Palomba La dr.ssa Elisa “Lisetta” D’Onofrio, è morta a Roma giovedì 7 settembre. Una notizia tristissima, per la piccola comunità di […]

“Frammenti di una vita” il libro di Bambina Di Filippo
a cura di Tonino Palomba La poliedrica vitalità culturale che caratterizza questo primo quarto di XXI° sec. a Poggio Sannita, si arricchisce di una nuova […]

Il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
a cura di Tonino Palomba Estate tempo di letture. La poetessa Lina M. Giaccio, agnonese di nascita e poggese di adozione, ha messo da parte […]

Concerto d’organo del M° Giovanni Petrone
a cura di Tonino Palomba Chiesa di S. Vittoria V.M. Poggio Sannita, concerto d’organo del M° Giovanni Petrone Soirée d’eccezione a Poggio Sannita presso la […]

Poggio Sannita per Telethon Campagna “Io per lei”
a cura di Tonino Palomba Il gruppo dei volontari Telethon di Poggio Sannita (IS) aderisce alla campagna di Fondazione Telethon “Io per lei” per celebrare […]

POGGIO SANNITA – Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni 1944/2023
a cura di Tonino Palomba Oggi diciamo addio a Fabio Cerroni, un amico sincero. 78 anni romano di nascita, ha frequentato per lunghi anni Poggio […]

POGGIO SANNITA – “Eccellenze molisane al Timone” – III^ Edizione – 2022, Premiata l’Arch. Livia Mancini
a cura di Tonino Palomba L’arch. Livia Mancini, affermata professionista di Poggio Sannita, è tra le personalità insignite del Premio “Eccellenze molisane al Timone”, giunto […]

Poggio Sannita – Incontriamo i Babaci
a cura di Enrico De Simone (TeleMolise) Poggio Sannita si sta ripopolando, purtroppo non di persone vere ma di pupazzi a grandezza naturale, realizzati con […]

100° anniversario cambiamento nome del paese da Caccavone a Poggio Sannita
a cura di Tonino Palomba Il 20 febbraio 2022, ricorre il 100° anniversario del nuovo nome del paese Poggio Sannita. Il 20 febbraio 1922 infatti, […]

Poggio Sannita per Telethon, campagna di Natale 2021
a cura di Tonino Palomba (Telethon Poggio Sannita) Comunicato: Poggio Sannita Telethon campagna di Natale ‘21 Ha avuto un’ottima risuscita la tre giorni “Telethon campagna […]

POGGIO SANNITA – 250° anniversario della nascita di Cosmo Maria de Horatiis
a cura di Tonino Palomba 250° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DI C OSMO M ARIA D E H ORATIIS ,IL FIGLIO PIÙ ILLUSTRE DI C ACCAVONE […]

Antico Frantoio Iacovone partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
a cura di Tonino Palomba L’ Antico Frantoio Iacovone di epoca medievale, sito di assoluto rilievo del patrimonio storico-culturale molisano prenderà parte alle GEP – […]

Storia di un fantino
a cura di Tonino Palomba – servizio fotografico di Fausta Mancini POGGIO SANNITA, MOSTRA STORIA DI UN FANTINO L’ex fantino Mario Moavro, oggi distinto signore […]

Doris Porrone, giovane poggese consegue laurea magistrale in Giurisprudenza.
a cura di Tonino Palomba Presso l’Università degli Studi di “Roma Tre” – Dipartimento di Giurisprudenza, a conclusione di un eccellente percorso accademico, ha brillantemente […]

Sfilata “abiti d’epoca” Pietrabbondante
documentazioni fornite da Fausta Mancini Poggio Sannita 03 agosto 2018 Poggio Sannita si classifica al primo posto nella sfilata di abiti d’epoca organizzata in un […]

XI giornata ADSI
di Tonino Palomba XI^ edizione della Giornata nazionale dedicata all’ADSI Associazione delle Dimore Storiche Italiane. Con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, del […]

Telethon Poggio Sannita
a cura di Tonino Palomba Poggio Sannita successo della Telethon/Campagna di Primavera 2021. Ha avuto un’ottima risuscita la Campagna Telethon di Primavera 2021” organizzata lo […]

20 febbraio 2021
di Tiberio La Rocca 20 FEBBRAIO 1921 Era il 20 febbraio del 21, già si portava la camicia nera il Duce già sognava il […]

100° compleanno di Lina Palomba
a cura di Tonino Palomba Poggio Sannita, 14 gennaio 2021 Tanti auguri per il suo 100° compleanno alla sig.ra Lina Maria Stella Palomba, nata il […]

Ricordando Caccavone…
Grazie all’eclettica Fausta Mancini e alle sue vulcaniche idee e alla stretta collaborazione di persone legate alle belle e intramontabili tradizioni che si sono prestate […]

Produzione olearia 2020
a cura di Tonino Palomba Poggio Sannita, produzione olearia 2020 scarsa ma di elevata qualità La produzione olearia ai tempi della pandemia registra quest’anno a […]

Poggio Sannita : Pillole di storia
a cura di Tonino Palomba 17 aprile 1862/2020: Pillole di storia di Poggio Sannita Ricorre oggi una data molto importante nella storia di Poggio Sannita. […]

I servizi ai tempi del COVID-19
di Tonino Palomba Poggio Sannita, farmacia dr.ssa Giovanna Bartolomeo: i servizi ai tempi del COVID – 19 In piena emergenza da Coronavirus nei piccoli paesi […]

POGGIO SANNITA – Uno per tutti, tutti per una cooperativa
di Tonino Palomba Sedici famiglie di piccoli coltivatori di Poggio Sannita cercano di ovviare alla scarsa produttività dei terreni e mettono insieme le forze fondando […]

POGGIO SANNITA – Cosmo Maria de Horatiis
di Tonino Palomba Cosimo Maria de Horatiis nasce a Caccavone (od. Poggio Sannita) il 25 settembre 1771 e muore in Napoli il 26 Marzo 1850. […]

POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – “la vecchia lavatrice”
di Tonino Palomba L’Associazione Antico Frantoio Iacovone nasce col proposito di divulgare e promuovere i principi della cultura olearia, contadina e agricola dell’Alto Molise, attraverso […]

POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il museo
di Tonino Palomba L’Antico Frantoio Iacovone si trova in Poggio Sannita, caratteristico paesino in provincia di Isernia, originariamente denominato Caccavone, in considerazione dell’esteso utilizzo di […]

POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il frantoio
di Tonino Palomba L’olio di oliva è da sempre il tesoro di Poggio Sannita, paese della collina appenninica che offre condizioni geomorfologiche e climatiche ideali […]

POGGIO SANNITA – Lo spopolamento
a cura della Redazione Spazio Interattivo Spopolamento inarrestabile per la regione Molise e per Poggio Sannita Il Molise entro la fine del 2020 potrebbe scendere […]

Arte e monumenti
si ringrazia per la collaborazione il Comune di Poggio Sannita Palazzo Ducale Il Palazzo Ducale è l’edificio storico più importante di Poggio Sannita; edificato nel […]

Il Presepio vivente
di Fausta Mancini (Associazione ProsperaPoggio) Una bellissima ed emozionante rappresentazione del “Presepe vivente di Poggio Sannita” si è tiene un pomeriggio nel periodo di Natale […]

Ninna Nonna
di Giulio Ricci La Ninna Nonna è il canto tradizionale poggese che esprime gioia, emozione e gratitudine per la nascita di Gesù Bambino,l’ evento che […]

Il Tratturello
A cura del Comune di Poggio Sannita Il “Tratturello” caratterizza in maniera sostanziale il territorio, che, da sempre è stato sfruttato in modo compatibile e […]

Caccavone : le origini del nome
A cura del Comune di Poggio Sannita Il Comune di POGGIO SANNITA fu denominato CACCAVONE fino al 1922, dall’antico nome del recipiente di rame: il […]

Gastronomia caccavonese e dintorni
A cura del Comune di Poggio Sannita La cultura contadina ha sempre esercitato un controllo rituale sul cibo, le ristrettezze economiche del passato ne imponevano una […]

POGGIO SANNITA – Caccavone : la storia
A cura del Comune di Poggio Sannita Cenni storici I colli del Comune di Poggio Sannita, dai reperti storici rinvenuti, furono abitati in età preromana […]