di Tonino Palomba
L’Associazione Antico Frantoio Iacovone nasce col proposito di divulgare e promuovere i principi della cultura olearia, contadina e agricola dell’Alto Molise, attraverso un’ampia opera di sensibilizzazione e valorizzazione delle risorse storiche ed artistiche locali. Facendosi parte attiva nella organizzazione di convegni, conferenze, dibattiti, manifestazioni e incontri con istituzioni culturali e scolastiche, nonché proponendo la fruizione di visite e percorsi guidati al frantoio, l’Associazione Antico Frantoio Iacovone favorisce lo sviluppo non solo turistico dell’area altomolisana, ma anche enogastronomico, mediante la programmazione di incontri di degustazione e distribuzione di olio, prodotti della terra ed artigianali. Come narrato nel video le donne adibite al lavaggio della biancheria per non confondersi socialmente con la plebe utilizzavano questo meccanismo come fosse “una vecchia lavatrice”.
Antico Frantoio Iacovone - la vecchia lavatrice
Gli articoli di “Poggio Sannita”
- XI giornata ADSI
- Telethon Poggio Sannita
- Storia di un fantino
- Sfilata “abiti d’epoca” Pietrabbondante
- Ricordando Caccavone…
- Produzione olearia 2020
- Poggio Sannita per Telethon Campagna “Io per lei”
- Poggio Sannita per Telethon, campagna di Natale 2021
- Poggio Sannita : Pillole di storia
- POGGIO SANNITA – Uno per tutti, tutti per una cooperativa
- POGGIO SANNITA – Ricordo di un intellettuale, Fabio Cerroni 1944/2023
- POGGIO SANNITA – Lo spopolamento
- Poggio Sannita – Incontriamo i Babaci
- POGGIO SANNITA – Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – Caccavone : la storia
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il museo
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – Il frantoio
- POGGIO SANNITA – Antico Frantoio Iacovone – “la vecchia lavatrice”
- POGGIO SANNITA – 250° anniversario della nascita di Cosmo Maria de Horatiis
- POGGIO SANNITA – “Eccellenze molisane al Timone” – III^ Edizione – 2022, Premiata l’Arch. Livia Mancini
- Ninna Nonna
- Laurea della Drs. Mina Camperchioli
- Il Tratturello
- Il Presepio vivente
- Il libro di Lina Giaccio “Racconti del tassista (quasi) abusivo”
- I servizi ai tempi del COVID-19
- Gastronomia caccavonese e dintorni
- Elisa D’Onofrio 1938/2023
- Doris Porrone, giovane poggese consegue laurea magistrale in Giurisprudenza.
- Concerto d’organo del M° Giovanni Petrone
- Comunicati Stampa “Uniti per Poggio Sannita”
- Caccavone : le origini del nome
- Arte e monumenti
- Antico Frantoio Iacovone partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio
- 20 febbraio 2021
- 100° compleanno di Lina Palomba
- 100° anniversario cambiamento nome del paese da Caccavone a Poggio Sannita
- “Frammenti di una vita” il libro di Bambina Di Filippo