a cura della Redazione di “Buonissimo”

I piselli sono il legume più amato della primavera e sono particolarmente apprezzati per la morbida consistenza e il sapore dolciastro che bene si abbina ad altri ingredienti delicati in piatti leggeri. Grazie al contenuto di potassio e magnesio, sono utili alleati per la salute del cuore.
Frittata con piselli e patate
a frittata con piselli e patate è una ricetta saporita e molto semplice da preparare. Patate e piselli formano un’accoppiata perfetta per questo piatto che può essere servito come secondo, come contorno e anche come antipasto. Una ricetta buona per tutte le occasioni che incontrerà il gusto di tutti, grandi e piccini. E se vi piacciono le frittate potete anche provare la frittata con broccoli e patate.
Come fare la frittata con piselli e patate
Per preparare la squisita frittata con piselli e patate, cominciamo tagliando le patate a cubetti. In una padella con un filo d’olio facciamo cuocere le patate per qualche minuto aggiustando di sale e pepe, una volta ammorbidite le patate aggiungiamo anche i piselli e cominciamo a mescolare completando la cottura. In una terrina sbattiamo delle uova con sale, pepe e del prezzemolo sminuzzato, uniamo le patate e i piselli e cuociamo in forno per 15 minuti a 180 gradi. Ecco tutti i passaggi della ricetta.
Ingredienti :
- Uova 4
- Patate 200 g
- Piselli 200 g
- Prezzemolo q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione :
- Cominciate tagliando le patate a cubetti piccoli, quindi in una padella con dell’olio fate cuocere le patate aggiustando di sale e pepe, una volta ammorbidite aggiungete anche i piselli e portate a cottura
- Lasciate raffreddare patate e piselli, nel frattempo in una terrina sbattete insieme quattro uova con sale, pepe del prezzemolo sminuzzato
- Aggiungete le patate e i piselli alle uova e mescolate bene, quindi cuocete in forno a 180 gradi per circa 15 minuti e servite in tavola dopo aver fatto stemperare la frittata per alcuni minuti
Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- IL RICETTARIO – Polpette al pomodoro
- IL RICETTARIO – Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- IL RICETTARIO – Scarpaccia salata di zucchine
- IL RICETTARIO – Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- IL RICETTARIO – Zucchine ripiene alla ligure
- IL RICETTARIO – Indivia gratinata ai formaggi
- IL RICETTARIO – Pasta e patate con le vongole
- IL RICETTARIO – Pasta e ceci alla toscana