a cura di “Fabrizio Caramagna”

Con la mente a volte litighiamo, io e te. Ma la nostra anima esagera, nell’andare d’accordo. Ti propongo un accordo. Il resto è armonia. Non è necessario volere le stesse cose, ma trovare gli stessi accordi nelle rispettive note. I primi momenti di una conoscenza sono quelli in cui due persone estraggono gli strumenti musicali e cercano di accordarsi sulle note. Quelli con la batteria li noti subito dal frastuono espansivo, quelli con l’arpa sono più timidi e delicati. I più rari sono quelli che suonano pochi accordi coi lori strumenti e si guardano increduli come se avessero suonato insieme da sempre. “Accordarsi” verbo riflessivo armonioso e musicale. Era bellissimo sentirla camminare al suo fianco. Bella come una tregua e un accordo ritrovato.Non sono d’accordo quando litighi con me ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di amarmi da morire.

Fabrizio Caramagna, conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, è uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi (vivente) più citato al mondo.
Le pubblicazioni “Pensieri e aforismi”
- Abitudini
- Abisso
- Abbraccio
- Accidia e apatia
- Accoglienza
- Accordo
- Acqua
- Adolescenza
- Adulazione
- Adulti
- Alba
- Alberi
- Allenamento per la felicità
- Altra età
- Amicizia
- Anima
- Arte
- Autunno
- Azzurro
- Bacio
- Bambini
- Battiti del cuore
- Bene e Bontà
- Buongiorno
- Caffè
- Creativita’
- Delusione
- Ferite e cicatrici
- Fervida ispirazione
- Gentilezza
- Mare d’inverno
- Maschera
- Piccolo capolavoro
- Privilegi al mattino…
- Quando finisce un amore…
- Rinuncia
- Vecchiaia
- Telefono e smartphone