a cura di “Fabrizio Caramagna”

Dovremmo riempire il cuore di gentilezza, la bocca di educazione, le mani di accoglienza e la testa di buoni libri. Forse solo così potremmo tornare a essere umani. La bellezza è nella genetica. Ma anche nell’accogliere, comprendere, prendersi cura, rispettare l’altro. È così che si diventa belli. Dalle subito tutta la tua vulnerabilità e guarda cosa ne fa. Se l’accoglie oppure la giudica, se la trasforma in luce oppure la calpesta. Questo ti mostrerà tutto ciò che devi sapere. Devo capire di quanti spigoli sei fatta. Poi ti scelgo comunque. Perché sono pieno di angoli per accoglierti. Il profugo. Frammentato. Sfigurato. Alienato. Respinto. Allontanato. Emarginato. Spossato. Vinto. Ma poi finalmente accolto. La parola “benvenuto” è diventata più piccola che mai. Guarda la u come si è stretta, guarda la t come non abbraccia più, guarda la e come sorride poco. Stiamo perdendo il senso dell’accoglienza. A volte non capisco. Lanciano appassionati appelli sull’accoglienza, sull’ospitalità, ma poi non ti salutano per strada, non ringraziano, non ti guardano negli occhi. Come se l’attenzione verso l’altro non cominciasse dal molto piccolo, dal molto vicino. Dei colori mi piace che hanno destino e carattere presi singolarmente, che sono forti nella loro individualità, ma sanno anche mescolarsi, accogliere il diverso, ricombinarsi. Datti tempo, datti tregua, datti spazio, datti serenità. Esci dai tuoi conflitti. Vai a visitare il cielo, incontra un albero, innamorati di un filo d’erba. Non sei solo là fuori, anche se pensi di esserlo. Crea un nido di luce dentro di te. Sii pronto ad accogliere ciò che il mondo ti darà. Prima o poi qualcosa arriva. Un amore accogliente, disinteressato, generoso, a volte silenzioso, a volte coraggioso. Sempre smisurato. Questo è l’amore dei genitori verso un figlio.

Fabrizio Caramagna, conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, è uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi (vivente) più citato al mondo.
Le pubblicazioni “Pensieri e aforismi”
- Abitudini
- Abisso
- Abbraccio
- Accidia e apatia
- Accoglienza
- Accordo
- Acqua
- Adolescenza
- Adulazione
- Adulti
- Alba
- Alberi
- Allenamento per la felicità
- Altra età
- Amicizia
- Anima
- Arte
- Autunno
- Azzurro
- Bacio
- Bambini
- Battiti del cuore
- Bene e Bontà
- Buongiorno
- Caffè
- Creativita’
- Delusione
- Ferite e cicatrici
- Fervida ispirazione
- Gentilezza
- Mare d’inverno
- Maschera
- Piccolo capolavoro
- Privilegi al mattino…
- Quando finisce un amore…
- Rinuncia
- Vecchiaia
- Telefono e smartphone
- Realtà
- Guerra
- Mattino