a cura di “Fabrizio Caramagna”

L’abitudine ci rende uguali alla polvere sulle pareti, come se non meritassimo più lo stupore.
L’abitudine è una specie di sonno da svegli.
L’abitudine è quel mobile che tutti abbiamo avuto in una stanza a un certo punto. Non avrebbe mai dovuto starci. Ma c’era.
Conosciamo noi stessi per le nostre abitudini e con esse ci facciamo conoscere. Uno sconosciuto è uno delle cui abitudini non sappiamo nulla.
Il posto più pericoloso in cui nascondersi è nelle nostre abitudini.
La mancanza di curiosità dell’abitudine: non vuole sapere, non s’interessa che a se stessa.
A furia di fare sempre le stesse cose diventiamo cose. Questo è il problema dell’abitudine.
Un’abitudine ci limita molto più che un divieto.
Le abitudini più collaudate finiscono per essere incorruttibili carcerieri.
Uscire da un’abitudine, è uno dei possibili modi per riscoprire la libertà.

Fabrizio Caramagna, conosciuto anche come “ricercatore di meraviglie”, è uno degli autori italiani più citati e lo scrittore di aforismi (vivente) più citato al mondo.

https://fabriziocaramagna.com/

fabrizio.caramagna@gmail.com

fabriziocaramagnaaforista/


Le pubblicazioni “Pensieri e aforismi”

Lascia un commento