a cura della Redazione di “Buonissimo”
La pasta con radicchio e salsiccia è un piatto preparato in maniera davvero semplice, ricco di gusto e pronto in pochi minuti, con panna e cipolla. Un piatto adatto per ogni circostanza, da quelle importanti ai pranzi di tutti i giorni. Con salsiccia e radicchio puoi preparare anche un ottimo risotto.
Come fare la pasta radicchio e salsiccia
La gustosa pasta radicchio e salsiccia si prepara aggiungendo la salsiccia tritata a un soffritto di olio e cipolla, unendo poi anche il radicchio tagliato a striscioline. Dopo aver scolato la pasta ben al dente – utilizzate la pasta corta specie se è di una qualità ruvida in modo che possa assorbire il sugo e amalgamarsi alla perfezione in un insieme squisito – unitela al condimento e completate la cottura in padella. Prima di servire in tavola aggiungete anche la panna. Ecco tutti i passaggi della ricetta.
Ingredienti
- Pasta corta 350 g
- Salsiccia 200 g
- Panna 150 ml
- Olio extravergine d’oliva 4 cucchiai
- Cipolla 1
- Radicchio 2 mazzetti
- Pepe q.b.
- Sale
Preparazione
- In una padella mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente, accendete la fiamma e appena la cipolla si sarà imbiondita aggiungete la salsiccia ben tritata, facendola cuocere a fiamma bassa per alcuni minuti
- Prendete il radicchio e tagliatelo a striscioline, aggiungetelo al sugo e fatelo amalgamare bene con gli altri ingredienti, mescolando di continuo e aggiungendo anche sale e pepe
- In una pentola con abbondante acqua salata lessate la pasta secondo i minuti di cottura indicati nella confezione, scolandola ben al dente: un paio di minuti prima del previsto
- Versate la pasta nel sugo, facendo cuocere il tutto per altri 2 o 3 minuti e amalgamando bene; al termine aggiungete la panna da cucina e servite in tavola il piatto ben caldo
Gli articoli di “Il Ricettario”
- IL RICETTARIO – Arancini di riso alla siciliana
- IL RICETTARIO – Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- IL RICETTARIO – Bucatini alla gricia
- IL RICETTARIO – Carciofi alla siciliana
- IL RICETTARIO – Carote alla Parmigiana
- IL RICETTARIO – Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- IL RICETTARIO – Faccine di patate
- IL RICETTARIO – Fave e cicoria
- IL RICETTARIO – Foglie di salvia in pastella
- IL RICETTARIO – Frittata di peperoni
- IL RICETTARIO – Gateau di patate semplice e veloce
- IL RICETTARIO – Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- IL RICETTARIO – Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- IL RICETTARIO – Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- IL RICETTARIO – Orecchiette fatte in casa
- IL RICETTARIO – Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- IL RICETTARIO – Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- IL RICETTARIO – Pasta radicchio e salsiccia
- IL RICETTARIO – Penne al cavolfiore
- IL RICETTARIO – Penne di Primavera
- IL RICETTARIO – Piselli, il legume che fa bene al cuore
- IL RICETTARIO – Polpette al pomodoro
- IL RICETTARIO – Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- IL RICETTARIO – Scarpaccia salata di zucchine
- IL RICETTARIO – Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- IL RICETTARIO – Zucchine ripiene alla ligure
- IL RICETTARIO – Indivia gratinata ai formaggi
- IL RICETTARIO – Pasta e patate con le vongole