a cura del Dr. Claudio Pagliara – Oncologo, esperto di Medicina Olistica
Ti è mai capitato di incontrare persone per strada che parlano tra sé e sé?
Magari penserai che hanno bisogno di uno psichiatra…
Eppure, se ci pensi, non è molto diverso da quello che facciamo continuamente… solo che non lo facciamo ad alta voce.
Quella vocina nella nostra testa che non smette mai di commentare, etichettare, giudicare, lamentarsi, confrontare e che, spesso, non ha molto a che fare con la situazione che stiamo vivendo.
Questa vocina è sempre tesa a rivangare il passato (perché siamo programmati a definirci sulla base di ciò che abbiamo vissuto) o a prevedere esiti futuri (proiettando in un tempo che verrà la nostra felicità oppure prefigurandoci situazioni preoccupanti)…
Insomma, sia in un caso che nell’altro, non c’è niente di reale!
Il passato e il futuro, un’illusione
Pensaci! Il passato non esiste più e il futuro non esiste ancora: il passato e il futuro sono un’illusione!
Gli eventi del passato o le aspettative per il futuro, ti provocano emozioni e queste emozioni possono prendere il sopravvento su di te pur non essendo pertinenti alla situazione che stai vivendo: vivere di sofferenze o rimorsi per il passato significa vivere un’illusione di sofferenza;
vivere di aspettative future ti impedisce di godere dell’istante prezioso che stai vivendo ora!
“Sintonizza” il tuo pensiero al presente
Immagina di accendere la radio e di sintonizzarti su diverse stazioni: alcune trasmettono una musica che ti rimanda a belle sensazioni; altre trasmettono notizie allarmanti che creano tensione;
altre ancora trasmettono dialoghi divertenti o una canzone triste… e così via.
Così, il tuo pensiero si “sintonizza” su ricordi passati o idee future, belli o brutti che siano, distraendoti da ciò che accade nel qui ed ora, unico momento di vita reale.
Il fine ultimo di ogni percorso di crescita è portare alla beatitudine (ananda), una gioia purissima che scaturisce dal percepirsi in connessione con tutto ciò che ci circonda sollevandoci al di sopra del pensiero.
“Sì Nat, sarebbe bellissimo, ma come si fa? Non posso mica smettere di usare la mente!”
Certo che no!
Hai bisogno della mente e del tempo per agire nella tua vita, ma non devi permettere loro di prendere il sopravvento e di portarti a spasso tra passato e futuro.
La mente ci mente!
Affacciati nel passato e nel futuro per gestire gli aspetti pratici della vita ma cerca di restare il più possibile nel momento presente, qui ed ora.
L’esercizio per vivere qui ed ora
Un semplice esercizio potrà aiutarti a comprendere di cosa sto parlando:
per 7 volte al giorno, fermati per uno o due minuti e porta l’attenzione a ciò che stai facendo in quel momento.
Avvertine le sensazioni senza giudicarle; domandati cosa sta succedendo dentro di te;
crea quello che Eckhart Tolle definisce “un intervallo senza mente nel quale sei fortemente presente e consapevole di non pensare”.
Con la pratica costante, potrai cogliere e scoprire cose di te che avevi sempre ignorato perché sei sempre troppo “di fretta” o troppo “impegnato/a”.
Articolo a cura di Natale Petti
Profilo del Dr. Claudio Pagliara

Claudio Pagliara nasce il 16 Agosto del 1952 a San Vito dei Normanni, piccola cittadina della provincia di Brindisi, dove attualmente vive e svolge l’attività di medico di medicina generale e di specialista in Oncologia. Avendo la passione per la medicina si impegna con entusiasmo e determinazione negli studi. Impara molto sui banchi di scuola e soprattutto dell’Università di Bologna, dove si laurea nel 1978 con 110 e lode, dopo aver superato tutti gli esami, ad eccezione di uno, con il massimo dei voti. Ancora studente cura insieme alla dott.ssa Montanari Nicoletta, nel 1977, il primo libro scientifico in Italia sulla “Tossicità dei farmaci” edito dalla CLUEB (Cooperativa Libraria Universitaria Editrice di Bologna) che ha avuto notevole successo. Infatti è stato più volte ristampato e usato in diverse Facoltà di Medicina e Chirurgia. E’ stato, in qualità di oncologo, Consulente tecnico d’Ufficio del Tribunale di Brindisi. Presidente del L’ARCA (Associazione di Assistenza e di Ricerca sul Cancro) ha assistito gratuitamente centinaia di pazienti con tumore in fase terminale.
Ha effettuato numerose pubblicazioni scientifiche, è stato relatore in un gran numero di convegni scientifici ed ha svolto diverse docenze. Ha svolto, come “mmg” (medico di medicina generale) autorizzato a condurre sperimentazioni cliniche, attività di ricerca, in uno studio multicentrico, dal titolo “Rischio&Prevenzione”, della durata di 5 anni, per l’Istituto Mario Negri . I risultati sono stati pubblicati anche su una delle più prestigiose e autorevoli riviste medico-scientifiche come il il New England Journal of Medicine. Ha svolto attività di ricerca con La Fondazione Europea di Oncologia e Scienze Ambientali “B. Ramazzini”, finalizzata alla realizzazione di alcuni registri tumori. E’ stato, inoltre, componente del Comitato Scientifico Nazionale della Legambiente, capo scout, medico volontario in Kenia e medico volontario presso una comunità per tossicodipendenti : La ComunitàEmmanuel. Ha istituito, in collaborazione con la Fondazione Europea di Oncologia di Bologna, il Gruppo Oncologico dell’Italia Meridionale ed altri, il Registro Tumori del Comune di San Vito dei Normanni dal 1960 e del Comune di Brindisi dal 1990.
Contatti :
claudiopagliara.com
drclaudiopagliara@gmail.com
pagliara.claudio
Gli articoli di “Medicina Olistica”
- MEDICINA OLISTICA – Uscire dalla zona di comfort per creare la propria realtà
- MEDICINA OLISTICA – Sviluppare coscienza per vivere a lungo, sani e felici
- MEDICINA OLISTICA – Respirazione e salute, ecco tutto quello che dovete sapere
- MEDICINA OLISTICA – Preoccuparsi non risolve i problemi
- MEDICINA OLISTICA – Piramide dei bisogni, come lavorare ogni suo aspetto
- MEDICINA OLISTICA – Passato e futuro, troppi pensieri impediscono di vivere qui ed ora
- MEDICINA OLISTICA – Osservare il bello delle cose
- MEDICINA OLISTICA – Mettersi in competizione con il resto del mondo
- MEDICINA OLISTICA – Mente e salute l’approccio BioPsicoQuantistico
- MEDICINA OLISTICA – Le sensazioni, negative, che vengono stimolate da determinate persone
- MEDICINA OLISTICA – La salute è essere se stessi
- MEDICINA OLISTICA – La responsabilità di essere felici
- MEDICINA OLISTICA – La profezia che si autoavvera
- MEDICINA OLISTICA – La paura del fallimento, pensare di non essere abbastanza
- MEDICINA OLISTICA – La coscienza per rinascere
- MEDICINA OLISTICA – L’evoluzione dentro di sé: la riscoperta
- MEDICINA OLISTICA – L’educazione che cura… l’educazione che guarisce
- MEDICINA OLISTICA – Impara ad agire in maniera diversa per ottenere risultati diversi
- MEDICINA OLISTICA – Effetto nocebo, lametarsi continuamente dei propri problemi
- MEDICINA OLISTICA – Come accogliere le emozioni negative per arricchire sé stessi
- MEDICINA OLISTICA – La salute non è altro che la massima espressione delle leggi della vita.
- MEDICINA OLISTICA – La cooperazione per un bene superiore
- MEDICINA OLISTICA – Imparare a gestire il tempo
- MEDICINA OLISTICA – Il potere magico del tuo pensiero: come guarire con la Medicina Olistica
- MEDICINA OLISTICA – Accettare di non essere perfetti
- Il futuro è la medicina olistica