a cura della Redazione di “Buonissimo”
Il pane di Natale viene preparato tritando la frutta secca, i fichi ed il cioccolato in modo che miscelando il tutto si ottenga un impasto omogeneo che verseremo sulla placca da forno per cuocere. Ecco i passaggi per il pane di Natale.

Ingredienti
- Uvetta 100 g
- Zucchero 200 g
- Pinoli 100 g
- Burro 100 g
- Mandorle 200 g
- Frutta candita 200 g
- Sale q.b.
- Fichi 100 g
- Cioccolato fondente 100 g
- Cacao amaro in polvere 50 g
- Latte intero q.b.
- Lievito di birra fresco 30 g
- Farina 00 500 g
Preparazione
- Tritate grossolanamente la frutta secca, i fichi e il cioccolato.
- Lavorate tutto insieme e amalgamate bene tutti gli ingredienti in modo da avere un impasto elastico ed omogeneo, che lascerete per almeno 1 ora e mezzo a lievitare coperto da un panno pulito in un luogo asciutto e non esposto a correnti d’aria.
- Foderate la placca del forno con carta da forno, adagiatevi il pane di Natale, cuocete in forno caldo 180 °C per circa 30 minuti o fino a quando la superficie è dorata.
- Sfornate il pane di Natale lasciatelo raffreddare e degustatelo anche dopo qualche giorno.
Consigli
Questa è una delle tante versioni del pane di Natale che nell’Emilia è ormai una tradizione antica. Gli ingredienti variano da famiglia a famiglia, però la tradizione vuole che tutti facciano il pane di Natale in casa.E’ certamente un dolce povero che non a tutti piace, ma che fa molto Natale anche per il suo aspetto.
Le pagine di “Natale In…2021”
- Natale In…tavola
- Natale In…famiglia
- Natale In…bambini
- Natale In…Arte
- Natale In … presepio
- La Befana vien di notte