a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia)


Ai piedi del monte Cimino, il borgo medievale di Soriano nel Cimino si sviluppa arroccato attorno Castello Orsini. Attorno, la parte rinascimentale che circonda il quartiere medievale, trova la sua massima espressione con l’elegante Palazzo Madruzzo. Palazzo Madruzzo rappresenta la parte più antica del complesso di Palazzo Chigi-Albani di Soriano nel Cimino costituendo, assieme alla Fonte Papacqua, il nucleo originale del Palazzo. La residenza fu fatta edificare dal cardinale Cristoforo Madruzzo assieme alla celebre fonte tra il 1561 ed il 1568 dopo aver ricevuto in dono il feudo di Soriano, l’anno precedente, come ricompensa per aver ospitato il Concilio di Trento.
Il Cardinale si impegnò, con la realizzazione di questi edifici, a tenere il passo con i vicini Gianfrancesco Gambara, Vicino Orsini ed Alessandro Farnese che in quegli stessi anni stava edificando i loro magnifici palazzi (rispettivamente, Villa Lante a Bagnaia, Palazzo Orsini a Bomarzo, Palazzo Farnese a Caprarola).
Successivamente nel 1715 il feudo di Soriano fu acquistato dagli Albani che provvidero alle ultime fasi dei lavori, per poi, durante la prima metà del XIX secolo, essere assegnato ad Agostino Chigi, discendente degli Albani

Scopri di più su Project Tuscia


Gli articoli di “Project Tuscia”


One Reply to “PROJECT TUSCIA – Palazzo Madruzzo di Soriano nel Cimino”

Lascia un commento