a cura della Drs Maria Luigia Bianco
“Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte”

Maria Luigia Bianco consegue nel 2010 la laurea in Biologia Sanitaria, presso la Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi dell’Aquila (110/110 e lode). Nello stesso anno si perfeziona in Dietologia e Nutrizione Umana a Roma e sostiene l’esame di stato abilitandosi. A Dicembre quindi si iscrive alla sezione A dell’albo dei Biologi e a gennaio 2011 inizia ad esercitare la libera professione nel suo studio (in Viale Castelnuovo n. 71, ad Agnone – IS). Dal 2014 collabora come consulente nutrizionale con lo studio poli-specialistico dei Dott.ri Claudio e Costantino Kniahynicki (in Viale XXIV Maggio n. 86 ad Isernia).Nel 2015 frequenta il Master di aggiornamento tecnico professionale in “Dietologia e Nutrizione” dello IAF (Istituto di Alta Formazione) di Roma e nel 2017 il corso di perfezionamento “La Nutrizione Ottimale: aspetti teorico – pratici” del Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Collabora con ENPAB (Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Biologi) e la Scuola di Ancel nell’ambito del progetto della Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista per la promozione e la diffusione del corretto stile di vita nella popolazione italiana.
Inoltre lavora come docente per enti di formazione private, come consulente nutrizionale per centri estivi, centri fitness e cooperative; infine si occupa di ristorazione collettiva per mense scolastiche e case di riposo.
Contatti :
: ginabianco84@gmail.com
: mluigiabianco
: mlbianconutrizionista
: +39 3470635444
Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”
- Rientro dalle vacanze
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Sicuro di saper cuocere il riso basmati?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Quale cena per non ingrassare e dormire bene?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Più giovani con i mirtilli
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le merende di una volta
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le influenze stagionali si combattono anche a tavola
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le Fragole
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le Fave
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La menta piperita…una pianta aromatica dalle molteplici proprietà!
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La frutta secca non fa ingrassare!
- NUTRIZIONE E DIETETICA – IMC – Indice di massa corporea
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Il Litchi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – I semi della salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Frutta secca antidiabete
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Fiori di sambuco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Facce da triglie
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Dolcificanti dietetici : parla il nutrizionista
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Dieta,sport …ed integratori?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Dieci cattive abitudini da evitare per restare in forma
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Cereali integrali, frutta e verdura prevengono l’obesità infantile?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Cambio di alimentazione : ecco la primavera!
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Benefici del cioccolato : quale uovo di Pasqua scegliere?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Barrette proteiche
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Banana Apple Pie
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Smoothies : centrifugati e frullati
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Sei regole per stare in salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Nutrizionista Drs Bianco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Natale senza ingrassare
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Metabolismo basale
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Lo zenzero e le sue proprietà
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La zucca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La pesca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La leggenda dell’albero del curry
- NUTRIZIONE E DIETETICA – L’Uva
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Gli Agrumi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – E’ importante fare colazione
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Diete “Detox” : miti e verità
- Mangi sano?
- Lo spuntino
- Le patate
- Il falso mito degli integratori dimagranti
- Il biologo nutrizionista : mito e realtà
- Circonferenze corporee
- Cenone di Capodanno : buono e salutare