a cura della Drs Maria Luigia Bianco
SMOOTHIES, CENTRIFUGATI E FRULLATI: LE MODE DELL’ESTATE…MA CHE DIFFERENZA C’E’?
“Vuoi bere uno smoothie?”…A questa domanda entrate in crisi, impauriti dal nome anglofono vi sentite rassicurati dal frullato. Poi sul menu trovate anche i centrifugati e ripiombate nell’incertezza. Per scegliere bene bisogna capire cosa li differenzia!Smoothie, frullato e centrifugato sono dei nomi differenti che indicano dei veri e propri concentrati di benessere.
Il centrifugato è un concentrato di vitamine e sali minerali ottenuto mediante centrifuga di frutta o verdura. L’estrattore separa il succo dalla polpa e dalla buccia. Spesso quindi centrifugato è sinonimo di estratto. Il frullato, invece, è una bevanda che si ottiene mixando frutta frullata e latte fresco. Il frappè si ottiene quando al frullato si aggiunge il gelato. Lo smoothie, infine, è una bevanda di frutta o verdura frullata; nella preparazione si aggiunge acqua o ghiaccio e yogurt magro.
Chiarito ogni dubbio possiamo individuare nei centrifugati il vero elisir di buona salute. Rispetto a frullati e smoothies, i centrifugati sono più magri e adatti per depurarsi. Per farli serve un estrattore che separi le fibre di frutta e verdura dalla bevanda finale. Ormai ne esistono svariate versioni casalinghe. È importante che l’estrattore di succo sia a freddo poiché in questo modo verranno mantenuti i micronutrienti (vitamine e sali minerali) di frutta e verdura che con i frullatori tradizionali spesso si perdono. Per le vostre ricette potete unire insieme frutta e verdura scegliendo anche in base al loro colore che ne rappresenta le proprietà benefiche.

Conservate, però le ricette di frullati e smoothies per concedervi ogni tanto una merenda estiva golosissima ricca, anch’essa, di vitamine e sali minerali. A questo proposito vi lascio due ricette da provare.
RICETTA: FRULLATO DI NESPOLE E MELONE ALLA MENTA
Ingredienti per un bicchiere:
- 5, 6 nespole mature
- 1 fettina di melone
- Latte fresco, 50 ml
- Succo di ½ limone
- Qualche fogliolina di menta fresca
Preparazione
Scegliere le nespole più mature, privarle della pelle e dei noccioli e ridurle a pezzetti. Bagnarle con qualche goccia di succo di limone per evitare che anneriscano. Eliminare la scorza dalla fetta di melone, tagliare la polpa a pezzetti ed unirla alle nespole. Trasferire il tutto nel mixer. Frullare delicatamente fino a che la frutta non assumerà un aspetto cremoso. Unire il latte e le foglioline di menta (tenerne da parte un paio per decorare) opportunamente pulite. Dare ancora una rapidissima frullata. Trasferire il frullato nel bicchiere e servire.
RICETTA: SMOOTHIE ALLE FRAGOLE
Ingredienti per 2 bicchieri:
- 250 g di fragole fresche e mature
- 100 g di yogurt greco 0% di grassi
- Succo di 1 limone
- 2 cucchiaini da caffè di sciroppo d’acero o d’agave (facoltativo)
- 3 o 4 cubetti di ghiaccio
Preparazione
Pulire le fragole e lavarle. Tagliarle a pezzi, spruzzarle col succo di limone. Nel bicchiere del mixer introdurre le fragole, il ghiaccio, lo yogurt greco e lo sciroppo d’agave o d’acero. Frullare fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa. Versare all’ interno di un bicchiere o vasetto da conserve. Decorare con fragole fresche e servire.
Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”
- Sicuro di saper cuocere il riso basmati?
- Rientro dalle vacanze
- Quale cena per non ingrassare e dormire bene?
- Più giovani con i mirtilli
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le influenze stagionali si combattono anche a tavola
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La menta piperita…una pianta aromatica dalle molteplici proprietà!
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La frutta secca non fa ingrassare!
- NUTRIZIONE E DIETETICA – IMC – Indice di massa corporea
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Il Litchi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – I semi della salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Frutta secca antidiabete
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Dolcificanti dietetici : parla il nutrizionista
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Dieta,sport …ed integratori?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Cereali integrali, frutta e verdura prevengono l’obesità infantile?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Cambio di alimentazione : ecco la primavera!
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Benefici del cioccolato : quale uovo di Pasqua scegliere?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Barrette proteiche
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Smoothies : centrifugati e frullati
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Sei regole per stare in salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Nutrizionista Drs Bianco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Natale senza ingrassare
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Metabolismo basale
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Lo zenzero e le sue proprietà
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La zucca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La pesca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La leggenda dell’albero del curry
- NUTRIZIONE E DIETETICA – L’Uva
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Gli Agrumi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – E’ importante fare colazione
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Diete “Detox” : miti e verità
- Mangi sano?
- Lo spuntino
- Le patate
- Le merende di una volta
- Le Fragole
- Le Fave
- Il falso mito degli integratori dimagranti
- Il biologo nutrizionista : mito e realtà
- Fiori di sambuco
- Facce da triglie
- Dieci cattive abitudini da evitare per restare in forma
- Circonferenze corporee
- Cenone di Capodanno : buono e salutare
- Banana Apple Pie