a cura della Redazione GreenMe
Sentirsi dati per scontati all’interno di una relazione non è certo una bella sensazione. Ecco perché bisognerebbe sempre segnalare al partner la sua trascuratezza allontanandosi quel tanto che basta da riprendere il controllo di se stessi.
Molte persone lamentano di provare una sensazione sgradevole con i propri partner dopo qualche tempo dall’inizio della relazione: l’impressione è di essere dati per scontati, come se fosse ovvio che l’altro li trovi sempre disponibili e docili, come se l’opinione e le scelte personali non fossero più contemplate e la prevedibilità regnasse sovrana. La persona che sente di essere data per scontata prova un senso di annullamento, si sente invisibile.
In effetti, quando si dà per scontata una persona si finisce per trascurarla oltre misura e anche un po’ per umiliarla in quanto essere umano. Un’amica che aveva una relazione problematica con un uomo “evitante” mi riferì che lui le aveva detto: «Tanto lo so che quando verrò a bussare alla tua porta, che sia mezzogiorno o le tre di notte, che tu sia arrabbiata oppure no, mi aprirai sempre».
Ecco: dare qualcuno per scontato è un po’ come annullarlo.
Come reagire, quando il tuo partner ti dà questa brutta sensazione? Il modo migliore è allontanarsi, fare un passo indietro. Le trite e ritrite tecniche di seduzione (pur sempre vere) affermano continuamente che negarsi sia una via per acquisire successo e potere all’interno delle relazioni interpersonali, ma qui la motivazione non si limita a ciò. Negarti a una persona che ti dà per scontato significa smettere di mettere l’altro in primo piano e iniziare a riprenderti tutti quegli spazi che potresti aver ceduto, per troppo amore, a lui o lei; significa iniziare a coltivare nuovi hobby e nuove conoscenze, a prendere impegni, a mettere in primo piano te stesso. Se il partner è dotato di una sana empatia, si renderà conto di aver commesso un errore, e a quel punto si potrà cominciare un dialogo.
L’amore non è qualcosa che si conquista una volta per sempre, tutt’altro: è una promessa che deve essere confermata giorno dopo giorno. A volte capita a tutti di dare per scontato il favore, l’appoggio e l’amore di qualcuno, l’importante è saper correggere il tiro quando ci si rende conto che così facendo si annulla il suo valore ideale, non le si rende giustizia. Sapere di poter contare sull’appoggio di una persona, contando su di lei, è molto diverso dal darla per scontata.
Se nonostante i tentativi di farti notare e considerare un po’ di più il partner continua a darti per scontato, è il caso di fare una riflessione un po’ più profonda. Perché sbagliare o commettere una leggerezza è normale, ma continuare ad agire in modo trascurante può essere sintomo di una personalità totalmente egoista e anaffettiva. Se questo è il caso, la cosa migliore è darsela a gambe, perché la situazione potrebbe solo peggiorare con il tempo. Non è il caso di far finta di niente e “accontentarsi” perché meriti decisamente di più!
Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”
- “Eri unico, ma sostituibile”: smettere di pensare all’ex
- Convivenza felice: alcuni consigli
- Non riesco a trovare un partner: 5 possibili cause
- Coppia e distanza emotiva
- La sindrome di Penelope, cos’è e come fronteggiarla
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Pazzi per amore: secondo la scienza è proprio così
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Gli errori da evitare in vacanza per non litigare
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 tipi diversi di bacio e il loro significato
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come far durare una relazione facendo l’opposto delle star
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come evitare di distruggere una relazione
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – I pensieri automatici nelle relazioni di coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le coppie felici “si nascondono” dai social?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando la suocera è invadente
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Flirtare è come tradire?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Trovare l’amore: desiderio o bisogno?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Sentiti più degno di amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Il dislivello culturale influisce sulla coppia?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – L’ostracismo nella coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le caratteristiche che ti mettono a rischio : amori sbagliati
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Perché si divorzia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Se sei stato lasciato, non cercare motivazioni nascoste
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando a tradire è Lei…
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Odi et amo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 esperienze consigliate per stare bene in coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Relazioni a distanza: funzionano davvero?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quanto tempo ci vuole per superare la fine di un amore?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Attrazione chimica: se c’è la riconosci da questo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come comportarsi con un partner che non sa cosa vuole?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La legge di attrazione in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – “Finché noia non ci separi!”
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Bruciare le tappe in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come capire se l’altro è coinvolto?
- Come chiudere una relazione sentimentale?
- La formula della coppia perfetta di Gottman e Murray
- Quanto tempo ci vuole per innamorarsi?
- Perché alcuni feriscono le persone che più amano?
- L’umorismo nelle relazioni di coppia
- Non farti dare per scontato!
- Le quattro fasi del perdono
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Comprendere se nella coppia c’è amore
- Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
- Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
- Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?
- Saltare da una relazione all’altra: perché lo si fa?
- Cucinare insieme al partner: benefici e consigli
- “Amore, che cos’hai?” – “Niente”
- Qual è l’età perfetta per sposarsi, secondo gli scienziati?
- Cos’è e come si affronta una crisi esistenziale
- Personalità solitarie e amore: possono andare d’accordo?
- Breadcrumbing: relazioni fatte di “briciole”
- Sconfiggere la solitudine: si può?