a cura della Redazione Focus Junior
Se sbadiglia il padrone, spesso lo fa anche il cane.

Gli sbadigli sono altamente contagiosi, non solo tra esseri umani. Un nuovo studio ha dimostrato che i cani entrano in empatia con i padroni e sbadigliano insieme a loro.
“Il test è stato eseguito su 29 cani domestici. E altrettanti padroni!”
Sbadiglio empatico –
Sbadigli simulati – Certo che, però, mettersi a studiare gli sbadigli è abbastanza scomodo: mica si sbadiglia a comando. L’idea, geniale, dei ricercatori è stata quella di registrare il suono dello sbadiglio degli uomini e farlo sentire dopo ai cani. Cinque sbadigli di fila, con cinque secondi di pausa tra l’uno e l’altro. La reazione dei cani è stata differenziata e ha mostrato che gli animali sanno distinguere il padrone dall’estraneo già dallo sbadiglio.
Cani empatici – I risultati hanno mostrato che circa il 40% dei cani sbadiglia quando sente sbadigliare, e lo fa soprattutto quando sente il suono del padrone. Vi chiederete – e anche giustamente – a cosa possa tornare utile uno studio del genere. A trovare i cani maggiormente empatici, quelli che stabiliscono un rapporto più stretto con l’uomo e che maggiormente lo ascoltano. I cani migliori, in pratica, per attività sociali come la pet therapy.
Gli articoli di “Storia da cani”
- Un cane con le orecchie cadenti sente meno di uno con le orecchie dritte?
- Stai mentendo al tuo cane? Se lo capisce, farà di testa sua
- Somigli al tuo cane? Il segreto è negli occhi
- Sei felice? Chiedilo al tuo cane
- Se il padrone è obeso, lo diventa anche il cane
- Se il cane ha il naso secco vuol dire che sta male?
- Perché i cani si annusano il sedere?
- Perché i cani ci annusano le parti intime?
- Per i cani conta ciò che dici, e come lo dici
- Lo sapevi che i cani sbadigliano per empatia?
- Il nostro cane è davvero così geloso di noi?
- Il gioco di sguardi tra uomini e cani è una questione di naso?
- I primi cani
- I cani sanno anche contare?
- I cani impiegati a fini terapeutici negli ospedali non sono stressati, anzi si divertono
- I cani “vedono” col naso (e non è un modo di dire)
- I cagnolini fanno la pipì in alto per sembrare più grandi
- Dove (e come) è meglio accarezzare il cane?
- Com’è il mondo visto dai cani?
- Che cosa vedono i cani quando guardano la TV?
- Cani Labrador ‘mangioni’ per colpa di un gene
- Cani geniali! Anche al vostro manca solo la parola?
- Anche i cani hanno un’adolescenza difficile
- Anche i cani copiano le espressioni dei loro simili