a cura di Vlad l’Opinionista


Salve,oggi,mio malgrado,mi vedo costretto a parlare di un argomento di scottante attualita’:le mascherine protettive anti covid19.

Cerco di evitare il linguaggio politichese,parlare tanto in maniera impenetrabile per non dire nulla,e vado dritto al punto in questione.
Da quando e’ scoppiata la pandemia la prima precauzione che ci hanno suggerito-imposto e’ stata la mascherina. Subito si e’ scatenata la caccia,ovvio che si trattava di un articolo che mai e poi mai si pensava potesse diventare oggetto per la sopravvivenza.
Il mercato non poteva assolutamente soddisfare la richiesta.
I governanti sono stati incapaci di provvedere tempestivamente ai rifornimenti, le cause le andiamo a vedere subito.
Mancanza di organizzazione e permissione del diffondersi dello sciacallaggio.
Abbiamo sentito di intere partite di mascherine inviateci dall’estero bloccate alle frontiere.
Abbiamo sentito di personaggi della politica implicati in un commercio illecito di mascherine non conformi. Intanto il tempo passava e la gente era costretta a pagare cifre da capogiro per assicurarsi una mascherina. Siamo andati avanti cosi’,tra promesse non mantenute ed assicurazioni che tutto si sarebbe risolto rapidamente, per piu’ di un mese.
Il prezzo delle mascherine saliva a vista d’occhio,complice il governo e i sapientoni che ci dicevano in maniera confusa quale tipo di mascherina era valido e quale era inutile o inefficace.
Solo negli ultimi giorni ci hanno assicurato che ,a partire da lunedi’ 4 maggio, in 100.000 posti sarebbero state reperibili mascherine valide al prezzo calmierato di 0.50 centesimi.
Chi scrive vive a Milano e a tutt’oggi non sono ancora arrivate.
Prima di chiudere vorrei semplicemente porre una domanda.
Se le mascherine servono per la salute della popolazione,come i ricoveri in ospedale per la gente colpita dal virus, perche’ dobbiamo pagare,prima tanto e adesso forse meno,per avere qualcosa che lo stato dovrebbe fornire gratis di diritto per salvare il suo popolo?
Durante l’ultima guerra mondiale quando c’erano i bombardamenti e la gente andava nei rifugi antiaerei, forse pagava un biglietto per entrare?


Gli articoli di “L’Opinionista”