a cura della Redazione GreenMe

Penelope è descritta da Omero come l’esempio della sposa fedele e paziente che attese per vent’anni il ritorno del marito Ulisse partito per la guerra di Troia. Negli anni in cui egli restò lontano da Itaca la donna, infatti, per evitare che un altro pretendente prendesse il suo posto, di giorno tesseva la tela e di notte la disfaceva.
La “sindrome di Penelope”, che prende il nome dell’eroina, affligge oggi tante donne, spesso vedove o abbandonate, malate di nostalgia che si rifiutano di andare avanti, di vivere la loro vita; esse restano legate alla persona cara da un patto silente di eterna fedeltà, che le porta perciò a rimanere sole per scelta, vivendo sospese tra presente e passato.
Questa sindrome può essere definita, quindi, come una continua, angosciosa e rassegnata “attesa che accada qualcosa”, che l’amato ritorni a casa a colmare quel vuoto lasciato dagli anni, pur avendo la triste consapevolezza che ormai non accadrà.
Il fenomeno è emerso grazie ad una ricerca messinese secondo cui il 20% delle donne over 70 ne è affetta; si tratta di circa 700mila donne sole, quasi sempre vedove, spesso in età tarda, che vivono la loro vita in standby, non escono più di casa, se non di rado, non hanno più stimoli intellettuali, né amicizie che possano alleviare la solitudine.
Le ripercussioni di questo “vuoto” sono evidenti sia sul piano fisico che su quello psichico. I dati dimostrano anche che, molte di queste persone, se ricoverate per una patologia acuta, arrivano persino a preferire di restare in ospedale, piuttosto che tornare alla solitudine della loro casa.
Tutto ciò, ovviamente, implica la necessità di riconoscere quanto prima l’esordio di questo disagio, facendo attenzione ai segni ed ai casi in cui il dolore fisico, di varia natura, non sembra affievolirsi in alcun modo. Queste donne devono essere seguite e controllate costantemente per verificare che depressione, dolore e fragilità non provochino conseguenze gravi e irreversibili al benessere e alla salute. E’ importante, inoltre, aiutarle a vivere il presente, il “qui e ora” come antidoto “all’attesa senza fine”, intervenendo, se necessario, con adeguati programmi di riabilitazione.
Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”
- “Eri unico, ma sostituibile”: smettere di pensare all’ex
- Convivenza felice: alcuni consigli
- Non riesco a trovare un partner: 5 possibili cause
- Coppia e distanza emotiva
- La sindrome di Penelope, cos’è e come fronteggiarla
- Pazzi per amore: secondo la scienza è proprio così
- Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
- Gli errori da evitare in vacanza per non litigare
- Dieci tipi diversi di bacio e il loro significato
- Come far durare una relazione facendo l’opposto delle star
- Come evitare di distruggere una relazione
- Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave
- I pensieri automatici nelle relazioni di coppia
- Le coppie felici “si nascondono” dai social?
- Quando la suocera è invadente
- Flirtare è come tradire?
- Trovare l’amore: desiderio o bisogno?
- Sentiti più degno di amore
- Il dislivello culturale influisce sulla coppia?
- L’ostracismo nella coppia
- Le caratteristiche che ti mettono a rischio : amori sbagliati
- Perché si divorzia
- Se sei stato lasciato, non cercare motivazioni nascoste
- Quando a tradire è Lei…
- Odi et amo
- Dieci esperienze consigliate per stare bene in coppia
- Relazioni a distanza: funzionano davvero?
- Quanto tempo ci vuole per superare la fine di un amore?
- Attrazione chimica: se c’è la riconosci da questo
- Come comportarsi con un partner che non sa cosa vuole?
- La legge di attrazione in amore
- “Finché noia non ci separi!”
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Bruciare le tappe in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come capire se l’altro è coinvolto?
- Come chiudere una relazione sentimentale?
- La formula della coppia perfetta di Gottman e Murray
- Quanto tempo ci vuole per innamorarsi?
- Perché alcuni feriscono le persone che più amano?
- L’umorismo nelle relazioni di coppia
- Non farti dare per scontato!
- Le quattro fasi del perdono
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Comprendere se nella coppia c’è amore
- Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
- Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
- Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?
- Saltare da una relazione all’altra: perché lo si fa?
- Cucinare insieme al partner: benefici e consigli
- “Amore, che cos’hai?” – “Niente”
- Qual è l’età perfetta per sposarsi, secondo gli scienziati?
- Cos’è e come si affronta una crisi esistenziale
- Personalità solitarie e amore: possono andare d’accordo?
- Breadcrumbing: relazioni fatte di “briciole”
- Sconfiggere la solitudine: si può?