a cura della Drs Maria Luigia Bianco
La menta piperita è una delle piante più utilizzate in ambito fitoterapico, grazie alle sue innumerevoli proprietà benefiche, dovute alla presenza di diverse sostanze tra cui mentolo, monoterpeni, tannini, triterpeni, flavonoidi e acido oleanolico.

Singolarmente o combinate tra loro, queste sostanze, spiegano il perché del successo di questa pianta aromatica. La menta piperita, infatti, é utile al benessere del sistema digerente poiché aiuta la digestione contrastando l’alitosi, il gonfiore gastrico ed intestinale e, in generale, i sintomi del colon irritabile. È efficace anche in caso di influenza e raffreddore poiché il mentolo, in essa contenuto, è in grado di eliminare il muco dalle vie respiratorie ed esplicare proprietà carminative, antisettiche e antinfiammatorie. Per il suo contenuto in termini di Vitamina C, la menta piperita potenzia anche il sistema immunitario. Infine può essere utilizzata direttamente sulla pelle in quanto, per le sue caratteristiche di anestetico locale, agisce su diverse tipologie di irritazioni cutanee come punture di insetti, eruzioni cutanee, irritazioni da contatto e scottature solari.
Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”
- Smoothies : centrifugati e frullati
- Sicuro di saper cuocere il riso basmati?
- Rientro dalle vacanze
- Quale cena per non ingrassare e dormire bene?
- Più giovani con i mirtilli
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le Fragole
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Le Fave
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Dieci cattive abitudini da evitare per restare in forma
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Nutrizionista Drs Bianco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Mangi sano?
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Il biologo nutrizionista : mito e realtà
- Natale senza ingrassare
- Metabolismo basale
- Lo zenzero e le sue proprietà
- Lo spuntino
- Le patate
- Le merende di una volta
- Le influenze stagionali si combattono anche a tavola
- La zucca
- La pesca
- La menta piperita…una pianta aromatica dalle molteplici proprietà!
- La leggenda dell’albero del curry
- La frutta secca non fa ingrassare!
- L’Uva
- IMC – Indice di massa corporea
- Il Litchi
- Il falso mito degli integratori dimagranti
- I semi della salute
- Gli Agrumi
- Frutta secca antidiabete
- Fiori di sambuco
- Facce da triglie
- E’ importante fare colazione
- Dolcificanti dietetici : parla il nutrizionista
- Diete “Detox” : miti e verità
- Dieta,sport …ed integratori?
- Circonferenze corporee
- Cereali integrali, frutta e verdura prevengono l’obesità infantile?
- Cenone di Capodanno : buono e salutare
- Cambio di alimentazione : ecco la primavera!
- Benefici del cioccolato : quale uovo di Pasqua scegliere?
- Barrette proteiche
- Banana Apple Pie
- 6 regole per stare in salute