Arti letterarie

Luisa Carnebianca è selvatica, la natura è la sua migliore amica e mentore, l’arcano dei tarocchi che la rappresenta è l’eremita… così viaggiando in solitudine sente le ispirazioni, incontri con raccoglitori di erbe, pittori di strada, clochard che vivono di precarietà ma liberi di essere, donne guaritrici… così è iniziata la sua avventura. Poi incontra lui, LHYMAGEL, amore e odio a prima vista, sfidandola a competere con il mondo…accetta, ma un lungo tempo dopo inizia ad annoiarsi, a diventare competitiva, cattiva, insensibile, lo trova tempo perso così pensandoci nel tempo sente di scrivere in libertà quando è ispirata la loro storia che chiamerà “IO e LHYMAGEL”. Luisa conclude regalando la sua dedica… “…e vestirò di luce e primavera se fulvide carezze avrò come gioielli…” . Luisa Carnebianca nasce a Rosciolo un piccolo borgo antico abruzzese nel mese di marzo, ariete ascendente bilancia, da padre nobile e da madre di famiglia contadina.
“IO e LHYMAGEL…”
In questo libro autobiografico l’interpretazione visiva di Luisa Carnebianca è talmente viva e presente che riesce a coinvolgere e condividere le sue splendide sensazioni.
Disponibile il formato audiolibro e e-book
Nella sua naturalezza e spontaneità Luisa Carnebianca ha dato vita ad una bella “avventura” raccontandosi e concretizzando le sue esperienze di vita. Il suo libro da ascoltare o leggere in poco più di mezz’ora è snello ed avvincente e non affatica mai il lettore (o chi lo ascolta). Brava Luisa!
Il ricordo di una mattina, la vista, gli sguardi e in un attimo l’amore che nasce. Favola sempre viva e vitale che si rinnova nelle significative espressioni utilizzate.