di Valerio Semeraro (Sicuro Food)
Dalla ricerca di S2G Ventures emergono diversi trend che potrebbero facilmente caratterizzare il mondo post Covid-19:

La digitalizzazione delle filiere sarà probabilmente guidata dalla dis-intermediazione, per consentire nuove relazioni con il consumatore e ridurre i rischi lungo tutta la supply chain;
I sistemi alimentari decentralizzati consentono l’uso estensivo dell’automazione nella produzione di proteine alternative e prodotti locali. Sono anche più coerenti con una logica omnicanale: l’e-commerce ne accelera l’adozione;

La scomponibilità nella catena di approvvigionamento alimentare, unita a tecnologie che esercitino una pressione deflazionistica sull’industria, può aiutare a catalizzare agricoltura e allevamento su attributi che vadano oltre la resa (gusto, contenuto proteico, ecc.), un ritorno alla policoltura e il passaggio verso una rigorosa attenzione al profitto misurato per area coltivata;
Infine, il ‘cibo come immunità’ ha il potenziale di colmare alcune lacune della sanità, puntando su produzione e consumo di alimenti per il trattamento di specifiche malattie croniche legate alla nutrizione.
Gli articoli di “Sicuro Food”
- Zucchero : killer silenzioso
- Vitamina A
- Tutto sul vino biodinamico e le differenze da quello biologico
- SICURO FOOD – Team e obiettivi
- Ricongelare un prodotto! Lo fanno tutti ma non si fa!
- Quando un’ape assume un ruolo importante per noi e per il nostro pianeta!
- Papaya: origini, proprietà, benefici, controindicazioni, conservazione, come utilizzarla al meglio
- Mangiare sano
- Le insalate pronte in busta: come sono pulite e quali sono i rischi?
- Latte di mandorle
- La sicurezza alimentare
- La famigerata Kousmine!
- Il piombo negli alimenti
- Il mondo del Food dopo la pandemia
- Il forno a microonde è pericoloso?
- Il burro di avocado: scopriamo tutti gli usi di questo prodotto vegetale
- I solfiti: quello che c’è da sapere su questi conservanti alimentari
- Frode alimentare!
- Etichette : impariamo a leggerle
- Essiccatore per alimenti
- Dolci senza latte, le alternative per chi è intollerante o vegano
- Cosa sono gli allevamenti intensivi
- Cosa è l’agricoltura naturale: le quattro tecniche del non fare
- Cos’è la permacultura e quali sono i suoi principi
- Biodiversità
- Anice verde di Castignano
- Alici di Menaica
- Aglio rosso di Sulmona
Articoli sempre molto interessanti!