di Maria Grazia Vai


IL CANTO DELL’AZALEA


conosco del mare le sue carezze,
i baci di sale, dolci e taglienti
e i suoi tormenti fra le conchiglie

riconosco le tue mani impazienti:
sciame di bosco, sussurro e corteccia.

la corolla che riempie il mio nome
delle sillabe mai pronunciate

Maria Grazia Vai, padre Veneto e madre Siciliana, nasce nell’agosto del ‘64 e tutt’ora vive in una piccola provincia del Pavese all’interno del parco del Ticino.

Presente con le sue opere in diversi Reading di poesia, insieme alle figlie di Alda Merini (Emanuela e Barbara Carniti) e di Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel Salvatore Quasimodo. Unisce la poesia alla musica, in collaborazione di artisti e compositori tra cui il pianista Stefano Ottomano, Gianluca John Attanasio, Andrea Gherardi, Luca Pina e alla pittura nei diversi Vernisage, col Lorenzo Maria Bottari (autore della copertina della sua silloge Aldebaran), Vittoria Salati, Antonio Molinari, Alberto Bongini e Carlo Cordua (autore della copertina della sua silloge Mia Luna). Da diversi anni è membro di giuria di importanti concorsi letterali e interprete delle poesie vincitrici.


Le poesie di “Mentre piove, e tu?”

Lascia un commento