a cura della Redazione di “Storia & Ricorrenze”
Il 16 ottobre 1923 Walt e Roy Disney fondano a Burbank, in California, la «Walt Disney Company», azienda che sarebbe divenuta da quel momento in poi un impero che avrebbe accompagnato intere generazioni di bimbi ed adulti, diventando nel tempo una Multinazionale leader del settore della Animazione, della Televisione, del Cinema, della Musica, dei Video, dei Fumetti ed infine dei Parchi di divertimento.
La fama Mondiale della Walt Disney Company si ebbe con Topolino (1928), nonché con il primo lungometraggio animato «Biancaneve ed i sette nani» (1934) con cui iniziò, prima nel mondo, la tecnica del colore; fama che si confermò ed amplificò quando, sempre nello stesso anno, Walt inventò Paperino.
Chi era Walt Disney? Sicuramente un visionario con uno sguardo romantico, nato a Chicago nel 1901, e divenuto disegnatore, cineasta, e produttore cinematografico, ottenendo nella sua carriera numerosi premi Oscar e un David di Donatello. Secondo i più Topolino rappresentò sin dagli esordi il suo alter ego, che lo fece arrivare, insieme con cartoni animati che erano film d’animazione – tra i quali Biancaneve e i sette nani, Pinocchio, Fantasia, Dumbo, Bambi, La carica dei 101, Il Re Leone, Frozen e moltissimi altri – fino a ottenere la Stella sulla Hollywood Walk of Fame di Los Angeles. E proprio ieri, 15 ottobre, è stato annunciato il trailer per la nuovissima live action firmata Disney + “Lady and the Tramp” (Lilli e il vagabondo), basato sul classico animato del 1955, che ha debuttato la scorsa notte durante l’ABC “Dancing with the Stars”, e sarà presentato in anteprima su Disney + quando il nuovo servizio di streaming verrà lanciato il 12 novembre prossimo.
Fonte : “Accaddeoggi” , Enc.Treccani
Gli articoli di “Storia & Ricorrenze”
- Una data per non dimenticare
- STORIA & RICORRENZE – Romolo fonda la città di Roma
- STORIA & RICORRENZE – Raffaello Sanzio
- STORIA & RICORRENZE – Nasce il Corriere della sera
- STORIA & RICORRENZE – Marco Simoncelli : 23 ottobre 2011
- STORIA & RICORRENZE – La prima Mille Miglia
- STORIA & RICORRENZE – La morte di hitler
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Giulio Cesare
- STORIA & RICORRENZE – L’11 settembre resterà sempre il giorno delle Torri Gemelle
- STORIA & RICORRENZE – Il 16 ottobre 1923 nasceva la «Walt Disney Company»
- STORIA & RICORRENZE – Houston abbiamo un problema
- STORIA & RICORRENZE – Cento anni dalla nascita di Karol Joseph Wojtyla
- STORIA & RICORRENZE – 2 novembre
- STORIA & RICORRENZE – Sono stato un kapò
- STORIA & RICORRENZE – San Valentino
- STORIA & RICORRENZE – Massacro delle Fosse Ardeatine
- STORIA & RICORRENZE – La scoperta di Plutone
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Papa Wojtyla
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Jim Clark
- STORIA & RICORRENZE – La cravate di Napoleone
- STORIA & RICORRENZE – Il giorno della memoria
- STORIA & RICORRENZE – Aldo Moro : il sequestro
- Perché Roma è detta la Città Eterna?
- Perché è giovedì grasso?
- Per tutte le mamme
- Pasqua e alcune cose da sapere
- Orgoglio di Essere Donna
- Oltre 50 anni fa l’allunaggio
- Maria Stuarda
- La notte in cui nacque la “Leggenda” del 24 Maggio
- La Festa della donna : perchè si celebra l’8 marzo?
- L’eccidio dei tredici aviatori di Kindu
- Istituzione Arma dei carabinieri
- Ho volato sopra i fili spinati
- Giosuè Carducci – Il poeta della storia
- Giornata della Terra
- Enzo Biagi, il 6 novembre 2007 la morte del giornalista
- Don Luigi Sturzo: l’uomo, il politico, il sacerdote
- Domenica della Palme
- Cassius Clay diventa campione del mondo dei pesi massimi
- 25 aprile : la liberazione
- 22 novembre 1963: l’assassinio di JfK
- 2 giugno : festa della Repubblica
- 1 maggio, Festa dei lavoratori: la storia e perché si festeggia
- 1 aprile : “pesce d’aprile”
- “Grazie Mamma”