di Adriano Casissa e Paolo Attivissimo
Bisogna tenere gli occhi aperti in questi giorni a proposito del presunto buono regalo IKEA da 250 euro. Si tratta all’apparenza di uno sconto concepito per aiutare le famiglie italiane a rimettersi in moto anche sul fronte consumi, ma stiamo affrontando una bufala che rischia di mettere in discussione la vostra sicurezza. Forse, anche la vostra carta di credito, quindi bisogna tenere gli occhi davvero aperti.

Nessuno sconto con buono regalo IKEA da 250 euro
Secondo quanto appreso pare che il messaggio stia girando soprattutto su WhatsApp, con gli utenti che vengono invitati esplicitamente a selezionare il link apparentemente legato al sito ufficiale dell’azienda. Nulla di tutto questo, in quanto il redirect ci porta verso un sito terzo, ovviamente non riconosciuto dagli svedesi. Basterebbe questo per confermarvi che non esiste alcun buono regalo IKEA da 250 euro. Gli sconti, eventualmente, li trovate accedendo al sito o alla pagina ufficiale di IKEA.
Lo schema è lo stesso di sempre, in quanto si passa in pochi secondi da un messaggio WhatsApp ad una pagina di atterraggio dove apparentemente viene messo in palio un buono regalo IKEA da 250 euro che aspetta solo noi. Poche domande, tra l’altro molto semplici, che non possono farci perdere. Ed è proprio qui che risiede l’inganno. Alla fine vi verrà richiesto un piccolo contributo per ricevere lo sconto in questione, ma verranno estrapolati i dati della vostra carta di credito.
Il finale di questa storia lo potete facilmente immaginare? Una vera e propria truffa, con la bufala del buono regalo IKEA da 250 euro che non esiste e che non è stato mai ufficializzato dall’azienda per dare un sostegno alle famiglie italiane. Fate molta attenzione ai vostri dati ed avvisate chi vi manda questi messaggi del fatto che loro stessi siano in pericolo.
Gli articoli di “Disinformazione & Bufale”
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – Lotteria delle Green Card per vivere negli USA: occhio ai furbi
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – IKEA da 250 euro: lo sconto è una bufala
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – Attenti al virus della “danza del Papa”!
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – Arriva a tutti il messaggio PosteInfo: riconosciamo l’SMS truffa da rimuovere subito
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – WhatsApp sotto attacco : occhio alle richieste di codici
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – SMS da Amazon Prime con iPhone in regalo
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – La fregatura del depuratore d’acqua “gratis”
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – Email truffa, allerta dell’Agenzia delle Entrate
- DISINFORMAZIONE E BUFALE – A tutti il messaggio SMS “il tuo pacco è stato trattenuto presso il nostro centro di spedizione”