a cura della Redazione Focus Junior
L’abitudine nasce da un presunto complesso di inferiorità. Alzare più in alto che si può la zampa è un modo per far credere agli altri cani di essere grandi e grossi come loro.

Si potrebbe definire “sindrome del cagnolino”. Bassotti, barboncini chihuahua e altri Fido di piccole dimensioni, quando fanno la pipì mettono tutte le energie che hanno per urinare più in alto che riescono. La ragione? Sembrare più grandi di quello che sono.
È quanto hanno scoperto i ricercatori della Cornell University in uno studio pubblicato sul Journal of Zoology.
Nella pipì sono infatti contenute informazioni sulle loro condizioni di salute, sul sesso… e sulla taglia, appunto. Tanto più in alto finisce il getto, tanto più si presume che l’animale sia di grandi dimensioni.
Eppure, secondo quanto emerge dall’analisi, i cagnolini sanno fingere molto bene. Il loro obiettivo infatti è quello di far credere a tutti di avere una corporatura imponente.
Per arrivare a questa conclusione la squadra ha registrato le urine dei cani adulti maschi e, in seguito, ha messo in rapporto l’altezza dei segni lasciati dalle urine con le dimensioni delle loro zampe, calcolando il grado degli angoli. Hanno scoperto così che i cani di piccola taglia inclinavano le gambe, verso l’alto, proporzionalmente molto di più rispetto ai cani più grandi.
Il che, hanno detto gli studiosi, non sarebbe privo di logica. Le interazioni tra cani sono spesso problematiche per chi è basso e mingherlino. Non a caso i cani di piccola taglia preferiscono tenere alla larga dai cagnoloni più grandi. Come? Marcando il loro territorio come possono (e a quanto pare, con buoni risultati).
Gli articoli di “Storia da cani”
- Un cane con le orecchie cadenti sente meno di uno con le orecchie dritte?
- Stai mentendo al tuo cane? Se lo capisce, farà di testa sua
- Somigli al tuo cane? Il segreto è negli occhi
- Sei felice? Chiedilo al tuo cane
- Se il padrone è obeso, lo diventa anche il cane
- Se il cane ha il naso secco vuol dire che sta male?
- Perché i cani si annusano il sedere?
- Perché i cani ci annusano le parti intime?
- Per i cani conta ciò che dici, e come lo dici
- Lo sapevi che i cani sbadigliano per empatia?
- Il nostro cane è davvero così geloso di noi?
- Il gioco di sguardi tra uomini e cani è una questione di naso?
- I primi cani
- I cani sanno anche contare?
- I cani impiegati a fini terapeutici negli ospedali non sono stressati, anzi si divertono
- I cani “vedono” col naso (e non è un modo di dire)
- I cagnolini fanno la pipì in alto per sembrare più grandi
- Dove (e come) è meglio accarezzare il cane?
- Com’è il mondo visto dai cani?
- Che cosa vedono i cani quando guardano la TV?
- Cani Labrador ‘mangioni’ per colpa di un gene
- Cani geniali! Anche al vostro manca solo la parola?
- Anche i cani hanno un’adolescenza difficile
- Anche i cani copiano le espressioni dei loro simili