poesia di Guido Mancini – musica “Non lasciarmi mai” di Enzo Ferraro
Non è casuale invocare la mamma nei momenti di sconforto, è l’angelo custode che ti ha dato la vita e si prodiga per il tuo bene senza chiederti nulla in cambio. “Casa senza la mamma è come un focolare senza la fiamma”.
GRAZIE MAMMA Grazie mamma, la vita m’hai dato e da quel dì ti sarò sempre grato, m’hai messo un gran cuore nel petto che sprigiona tanto amore e affetto. Mi hai coniato con grande intelletto l’abnegazione al sacrificio e rispetto, la dedizione alla lealtà e al dovere, un tesoro di orgoglio e di piacere. Mi hai dato due rotonde pupille per vederti ed ammirar le cose belle, due vispe orecchie fatte a spirale perché la tua voce potessi ascoltare. Così queste labbra a petali di rosa e sopra un naso che odora ogni cosa, due piedi lesti per poter camminare e due mani forti per poterti abbracciare. Due polmoni che fan da soffietto e respirando mi gonfiano il petto, che fanno in gola le corde vibrare affinché la mia lode tu possa ascoltare. Una lingua che parla di quell’amore che vibra le labbra, ma sgorga dal cuore e che armoniosamente san mormorare: - < mamma cara ti saprò sempre amare >. Tu, che sei stata sempre sì premurosa, mi hai guidato e perdonato ogni cosa; in questo mondo malvagio e spietato l’amore e il rispetto mi hai insegnato. Anche quando tu andrai in Paradiso mi benedirai con quel prodigo sorriso, veglierai su di me in ogni momento e farai sì che io viva felice e contento. Grazie mamma di quanto m’hai dato senza aver in cambio mai nulla cercato; un dono più grande al mondo non c’è se hai la mamma che invecchia con te.

Gli articoli di “Storia & Ricorrenze”
- Una data per non dimenticare
- STORIA & RICORRENZE – Nasce il Corriere della sera
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Giulio Cesare
- STORIA & RICORRENZE – 2 novembre
- STORIA & RICORRENZE – Sono stato un kapò
- STORIA & RICORRENZE – Massacro delle Fosse Ardeatine
- STORIA & RICORRENZE – La scoperta di Plutone
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Papa Wojtyla
- STORIA & RICORRENZE – La cravate di Napoleone
- STORIA & RICORRENZE – Il giorno della memoria
- STORIA & RICORRENZE – Aldo Moro : il sequestro
- San Valentino
- Romolo fonda la città di Roma
- Raffaello Sanzio
- Piu’ di cento anni dalla nascita di Karol Joseph Wojtyla
- Perché Roma è detta la Città Eterna?
- Perché è giovedì grasso?
- Per tutte le mamme
- Pasqua e alcune cose da sapere
- Orgoglio di Essere Donna
- Oltre 50 anni fa l’allunaggio
- Maria Stuarda
- Marco Simoncelli : 23 ottobre 2011
- La prima Mille Miglia
- La notte in cui nacque la “Leggenda” del 24 Maggio
- La morte di Jim Clark
- La morte di hitler
- La Festa della donna : perchè si celebra l’8 marzo?
- L’eccidio dei tredici aviatori di Kindu
- L’11 settembre resterà sempre il giorno delle Torri Gemelle
- Istituzione Arma dei carabinieri
- Il 16 ottobre 1923 nasceva la «Walt Disney Company»
- Houston abbiamo un problema
- Ho volato sopra i fili spinati
- Giosuè Carducci – Il poeta della storia
- Giornata della Terra
- Enzo Biagi, il 6 novembre 2007 la morte del giornalista
- Don Luigi Sturzo: l’uomo, il politico, il sacerdote
- Domenica della Palme
- Cos’è il Ferragosto e perché si festeggia
- Cassius Clay diventa campione del mondo dei pesi massimi
- 25 aprile : la liberazione
- 22 novembre 1963: l’assassinio di JfK
- 2 giugno : festa della Repubblica
- 1 maggio, Festa dei lavoratori: la storia e perché si festeggia
- 1 aprile : “pesce d’aprile”
- “Grazie Mamma”