a cura della Redazione GreenMe


A volte le vacanze possono rivelarsi per la coppia un periodo di forte stress: capita, infatti, che con il partner si verifichino liti, scontri e dissapori, al punto da trasformare le agognate ferie in un vero inferno per entrambi, vivendo quei giorni in attesa del ritorno alla normalità. Una delle cose più tristi è vedere le proprie vacanze trasformarsi in un periodo di countdown alla vita quotidiana, ecco quindi qualche consiglio per non litigare più durante il viaggio in coppia, godendo così ogni momento della vacanza con il partner.

Tra i suggerimenti più efficaci per vivere al meglio un viaggio in coppia c’è quello di condividere le cose importanti come la scelta dell’itinerario, le date, i mezzi di trasporto. Quando entrambe le persone in una coppia si sentono valorizzate, il viaggio diventa un’avventura da godersi totalmente con il sorriso sulle labbra e il cuore leggero. Al contrario, se non c’è equilibrio e una sola delle due persone prende la maggior parte delle decisioni, è molto probabile andare incontro a continui musi lunghi e litigi. Tutti amiamo sentire di essere importanti. Viaggiando, questo desiderio diventa ancora più forte e il miglior modo per vivere serenamente questa esperienza è dando valore a ciò che il partner dice, prova e pensa.

Un altro consiglio utile- valido anche nella vita di tutti i giorni-è quello di ascoltare davvero ciò che dice e parlare con chiarezza: se qualcosa non vi piace, meglio puntare sulla sincerità per non litigare in viaggio. È inutile accettare di visitare una certa località finendo per fare il muso lungo tutto il tragitto. È uno svantaggio per entrambi, quindi patti chiari e amicizia lunga, anche sulle modalità di viaggio.

Se c’è qualcosa che non va o che vi arreca fastidio, parlatene però con calma, senza aggredire il vostro compagno: le parole possono ferire più di quanto pensiate.

Andare in vacanza non significa per forza fare mille attività: visitare luoghi, musei, andare in giro, studiare, informarsi. Significa anche riposarsi dopo un anno di duro lavoro, di stress quindi stacca completamente la spina. Lascia tutte le questioni lavorative e familiari a casa: le vacanze con il partner sono una piacevole parentesi per concentrarsi su se stessi e sulla propria metà.

Cerca di ritrovare la complicità con il tuo partner e di stimolare il vostro rapporto. Approfitta del viaggio a due per mettere in valigia lingerie o vestiti più sensuali del solito e usa il maggior tempo a disposizione per riaccendere la passione.

Se al mattino a voi piace andare a correre, ma il vostro compagno preferisce dormire, andate a correre da soli. Non sempre è necessario condividere tutto!

Occorre tener bene a mente che stiamo vivendo un periodo a dir poco particolare. Siamo reduci da una serie di restrizioni e perciò con una diffusa e condivisa voglia di libertà. Ecco perché la prima cosa che una coppia deve fare è: evitare ogni possibile costrizione, così come spiega la Dottoressa Marinella Cozzolino, presidente dell’Associazione Italiana Sessuologia Clinica. Non bisogna mai rinunciare a se stessi, cercando di accontentare sempre e solo gli altri. In questo modo, infatti, “otteniamo un effetto boomerang: ci tornano indietro rabbia e insoddisfazione”, continua l’esperta.

Infine, non bisogna tralasciare il fatto che molto spesso le vacanze sono esse stesse fonte di stress: traffico, file per accedere a stabilimenti e servizi, la presenza di molta gente col relativo rischio di assembramento. Inoltre, gli stessi cambiamenti possono essere veicolo di nervosismo e stare insieme 24 ore su 24, può accentuare ogni tensione, sottolinea l’esperta. Bisogna quindi imparare a lasciar andare, approfittando delle vacanze per rigenerarsi e prepararci a ricevere ciò che arriverà.


Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”

Lascia un commento