a cura della Redazione “Storia & Ricorrenze”
Nella giornata del 22 aprile si festeggia la Giornata della Terra. In tanti si domandano il motivo per il quale tale ricorrenza ricada proprio questo giorno. Ecco a voi la spiegazione.
Conosciuta in tutto il mondo con l’appellativo di Earth Day, la Giornata della Terra nasce per opera di Gaylord Nelson, un senatore degli Stati Uniti d’America, che a sua volta riprese un discorso dell’indimenticato presidente americano John Fitzgerald Kennedy. Sono quasi 200 le nazioni al mondo che festeggiano l’Earth Day, per una somma complessiva di un miliardo di persone.
Cos’è la Giornata della Terra
Prima di capire perché la commemorazione della Giornata della Terra si festeggia nella giornata del 22 aprile, è importante conoscere cos’è l’Earth Day. Alla base della nascita della Giornata della Terra c’è l’esigenza di ribadire un concetto fondamentale: l’uomo è ospite della Terra, non viceversa. In occasione dell’Earth Day viene dunque ricordata la centralità della natura rispetto agli esseri umani, chiamati a preservare le risorse naturali.
Nei primi anni, l’Earth Day era rappresentato soprattutto dal movimento universitario. Nel corso del tempo però la consapevolezza dei rischi che corre il pianeta per mano dell’uomo ha raggiunto milioni di persone in tutto il mondo. Oggi diversi gruppi ecologisti sparsi per il globo tengono in questa giornata numerose iniziative informative ed educative, con l’obiettivo di sensibilizzare quanti più individui possibili sull’importanza di rispettare la Terra in tutte le sue forme.
I principali temi affrontati durante l’Earth Day sono l’inquinamento, l’esaurimento delle risorse naturali, l’estinzione di alcune specie di flora e fauna, l’alterazione e la conseguente distruzione degli ecosistemi. Un altro obiettivo perseguito dalle organizzazioni ambientaliste è di trovare soluzioni efficaci e proposte da presentare ai governi nazionali, al fine di porre un freno alle conseguenze drammatiche che le attività dell’uomo hanno sull’equilibrio della natura.
La Giornata della Terra si festeggia il 22 aprile in memoria dell’enorme manifestazione tenutasi nello stesso giorno del 1970 a favore della Terra, a cui presero parte qualcosa come 20 milioni di cittadini statunitensi. Un anno prima, in California, c’era stato il disastro della Union Oi, quando un incidente al pozzo causò una fuoriuscita di petrolio che ebbe conseguenze pesantissime sulle coste di Santa Barbara, dove oltre 50 km di spiagge si colorarono di verdastro, con il mare diventato all’improvviso nero. A seguito dell’incidente, il senatore Nelson rivendicò per l’uomo il diritto di vivere in un ambiente sostenibile, equilibrato e sano.

Gli articoli di “Storia & Ricorrenze”
- Una data per non dimenticare
- STORIA & RICORRENZE – Nasce il Corriere della sera
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Giulio Cesare
- STORIA & RICORRENZE – 2 novembre
- STORIA & RICORRENZE – Sono stato un kapò
- STORIA & RICORRENZE – Massacro delle Fosse Ardeatine
- STORIA & RICORRENZE – La scoperta di Plutone
- STORIA & RICORRENZE – La morte di Papa Wojtyla
- STORIA & RICORRENZE – La cravate di Napoleone
- STORIA & RICORRENZE – Il giorno della memoria
- STORIA & RICORRENZE – Aldo Moro : il sequestro
- San Valentino
- Romolo fonda la città di Roma
- Raffaello Sanzio
- Piu’ di cento anni dalla nascita di Karol Joseph Wojtyla
- Perché Roma è detta la Città Eterna?
- Perché è giovedì grasso?
- Per tutte le mamme
- Pasqua e alcune cose da sapere
- Orgoglio di Essere Donna
- Oltre 50 anni fa l’allunaggio
- Maria Stuarda
- Marco Simoncelli : 23 ottobre 2011
- La prima Mille Miglia
- La notte in cui nacque la “Leggenda” del 24 Maggio
- La morte di Jim Clark
- La morte di hitler
- La Festa della donna : perchè si celebra l’8 marzo?
- L’eccidio dei tredici aviatori di Kindu
- L’11 settembre resterà sempre il giorno delle Torri Gemelle
- Istituzione Arma dei carabinieri
- Il 16 ottobre 1923 nasceva la «Walt Disney Company»
- Houston abbiamo un problema
- Ho volato sopra i fili spinati
- Giosuè Carducci – Il poeta della storia
- Giornata della Terra
- Enzo Biagi, il 6 novembre 2007 la morte del giornalista
- Don Luigi Sturzo: l’uomo, il politico, il sacerdote
- Domenica della Palme
- Cos’è il Ferragosto e perché si festeggia
- Cassius Clay diventa campione del mondo dei pesi massimi
- 25 aprile : la liberazione
- 22 novembre 1963: l’assassinio di JfK
- 2 giugno : festa della Repubblica
- 1 maggio, Festa dei lavoratori: la storia e perché si festeggia
- 1 aprile : “pesce d’aprile”
- “Grazie Mamma”