a cura della Redazione di “Buonissimo”
Il gateau di patate è uno sformato morbido e filante che si può realizzare anche in poco tempo senza bisogno di lessare le patate. Vi raccontiamo una ricetta furba che utilizza il purè delle buste, molto più semplice da preparare.

Come preparare un gateau di patate semplice e veloce
Ingredienti :
Per la purea
- Prosciutto cotto 150 g
- Uova 2
- Pepe q.b.
- Mozzarella 1
- Burro
- Pangrattato
- Parmigiano
- Acqua
- Sale
Preparazione :
- Preparare il purè con le due buste, impastare il tutto e aggiungere due uova, quindi sale pepe e parmigiano, mescolare bene.
- Imburrate una pirofila e cospargetela di pangrattato. Mettete una parte del composto, stendete bene e fate uno strato con la mozzarella tagliata sottile, un’altra parte di composto e quindi il prosciutto cotto sminuzzato.
- Coprire il tutto con la rimanente parte del composto, cospargete la superficie del gateau con pane grattugiato mescolato con il parmigiano e lamelle di burro.
- Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti; portate poi il forno a 200° per 15 minuti per far dorare la superficie. Togliete dal forno e lasciatelo intiepidire per almeno 10-15 minuti. Da servire tiepido.
Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- Polpette al pomodoro
- Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- Scarpaccia salata di zucchine
- Spaghetti panna e parmigiano
- Zuppa di pasta e fagioli rossi
- Zucchine ripiene alla ligure
- Indivia gratinata ai formaggi
- Pasta e patate con le vongole
- Pasta e ceci alla toscana