a cura della Redazione di “Buonissimo”
Le faccine di patate sono allegre, divertenti e piacciono proprio a tutti, sapete perché? Perché oltre a essere sfiziose sono terribilmente buone. Un contorno originale e vivace da preparare tutti insieme, grandi e piccini, modellando le faccine nel modo più spiritoso. E se avanza qualche patata, potete preparare un bel purè.
Come fare le faccine di patate
Le sfiziosissime faccine di patate si preparano lessando in abbonante acqua bollente le patate per una quarantina di minuti, dopodiché vanno schiacciate all’interno di una ciotola e unite alla farina. Il composto ottenuto va stesso col matterello, poi si ricavano tanti cerchietti, si danno vita agli occhietti e al sorriso e si frigge in padella con olio di semi per 5 minuti. Ecco i passaggi nel dettaglio.
Ingredienti
- Patate 500 g
- Farina 2 cucchiai
- Olio di semi q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
- Per prima cosa pulite le patate e lessatele in abbondante acqua salata per circa 40 minuti, dopodiché trasferitele in una ciotola e passatele in uno schiacciapatate, oppure schiacciatele con una forchetta
- Unite alle patate la farina e formate un composto omogeneo, da stendere tra due fogli di carta forno e da spianare con un matterello
- Con l’aiuto di un coppapasta o di un bicchiere ricavate tanti piccoli cerchi, disponeteli su una superficie piana e disegnatevi gli occhi con una cannuccia e il sorriso con la punta di un cucchiaio
- Friggete le faccine di patate in una padella con abbondante olio di semi per 5 minuti, su ambo i lati, quindi scolatele con una schiumarola, posizionatele su carta assorbente e servitele in tavola dopo averle salate, accompagnate da ketchup o salsine

Gli articoli di “Il Ricettario”
- Arancini di riso alla siciliana
- Bocconcini di salsiccia in padella con rosmarino
- Bucatini alla gricia
- Carciofi alla siciliana
- Carote alla Parmigiana
- Dieta del pollo per perdere peso e proteggere il cuore
- Faccine di patate
- Fave e cicoria
- Foglie di salvia in pastella
- Frittata di peperoni
- Gateau di patate semplice e veloce
- Involtini di melanzane con pomodoro e ricotta
- Lasagne bianche con funghi, salsiccia e provola
- Mirtillo, il frutto che non fa invecchiare
- Orecchiette fatte in casa
- Paccheri ripieni di salsiccia, radicchio e besciamella
- Pasta con le sarde e finocchietto selvatico
- Pasta radicchio e salsiccia
- Penne al cavolfiore
- Penne di Primavera
- Piselli, il legume che fa bene al cuore
- IL RICETTARIO – Polpette al pomodoro
- IL RICETTARIO – Polpettone ripieno al forno con prosciutto e formaggio
- IL RICETTARIO – Scarpaccia salata di zucchine
- IL RICETTARIO – Spaghetti panna e parmigiano
- IL RICETTARIO – Zuppa di pasta e fagioli rossi
- IL RICETTARIO – Zucchine ripiene alla ligure
- IL RICETTARIO – Indivia gratinata ai formaggi
- IL RICETTARIO – Pasta e patate con le vongole
- IL RICETTARIO – Pasta e ceci alla toscana