a cura della Drs Maria Luigia Bianco


Lo sapevi che le triglie sono ricche e di proteine e grassi polinsaturi e gli elevati quantitativi di zinco (particolarmente importante per la biosintesi di aminoacidi e proteine e per il funzionamento di alcuni organi, oltre a essere essenziale per i processi di crescita, di riparazione dei tessuti e per lo sviluppo sessuale), selenio (sostanza antiossidante e dalle proprietà anticancro), ferro (indispensabile per una corretta ossigenazione di tutti i tessuti dell’organismo) e fosforo (importante per la sua partecipazione ai processi energetici dell’organismo) fanno di questo pesce una miniera di nutrienti fondamentali per la nostra salute. Inoltre, la triglia è una buona fonte di vitamine, soprattutto la vitamina A e le vitamine del gruppo B (vitamina B1, B2 e B3).


Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”

Lascia un commento