a cura della Redazione di “Curiosando”

Durban’s è il marchio di una linea di dentifrici, spazzolini da denti, collutori ed altri prodotti per l’igiene orale prodotti in Italia sin dai primi anni sessanta dal gruppo Bonomi. Fu un marchio particolarmente celebre negli anni di Carosello. Fra i più celebri carosello prodotti per promuovere il marchio si può citare quello ideato da Luciano Emmer con Carlo Dapporto protagonista. La campagna pubblicitaria fu anche molto presente sulla carta stampata. Sul tubetto del dentifricio furono riprodotti quadri del famoso pittore Gregorio Sciltian.
Nel 1972 Andrea Maria Piaggio, amministratore delegato della Mira Lanza dal 1959 e erede dell’impero del senatore Erasmo Piaggio, smembra il suo gruppo. L’immobiliare Vittoria e la Mira Lanza passano al gruppo Bonomi, l’Industria Zuccheri al gruppo Montesi, e la Nai a Lolli Ghetti. La Mira Lanza soffre della crisi economica, dell’inflazione e di un costo del lavoro in rapida crescita. I conflitti sociali si moltiplicano a partire dalla fine degli anni ’60 e la famiglia Piaggio non puo’ piu’ e non vuole piu’ assumere l’onere finanziario indispensabile per rilanciare l’attività.
Ma chi é a capo del gruppo Bonomi, acquirente della Mira Lanza ? Si tratta di Anna Bonomi Bolchini, cavaliere del lavoro nel 1968, proprietaria di Beni Immobili Italia, un vasto impero immobiliare (da Parigi a Città del Messico e responsabile della prima città satellite di Milano, Milano San Felice) ereditato dal padre. L’imprenditrice milanese aveva fondato anche la Postalmarket negli anni ’60, ed aveva acquistato la Durban’s dentifrici nel 1964 (poi ceduta insieme al marchio Chlorodont – 1° dentifricio italiano al fluoro – all’americana Chesebrough Ponds che poi sarebbe finita nella Unilever), seguita poi dalla Rimmel cosmetici. Ma l’interesse principale di Anna Bonomi Bolchini é nella finanza (Invest) e nelle assicurazioni (Fondiaria, Italia). L’imprenditrice mette al centro del suo gruppo Bonomi la fusione tra Beni Immobiliari (BI) e la Invest, cioé la Bi-Invest. Infine, nel 1981 si ritira dalla gestione diretta del suo gruppo e lo affida al figlio Carlo Bonomi. Carlo Bonomi é innanzitutto un finanziere, non un industriale. La Mira Lanza é progressivamente marginalizzata all’interno del gruppo Bonomi, fino alla cessione nel 1984 alla Montedison.
L’interesse per il settore igiene e bellezza
Ed ecco la celebre intervista rilasciata da Anna Bonomi Bolchini. L’imprenditrice rivela che l’interesse per la Mira Lanza le era venuto facendo il bagno e osservando il dentifricio…In realtà l’interesse per l’igiene e bellezza e la cura della casa é ben precedente. Nel 1964 la multinazionale Ponds tenta di acquisire un gruppo italiano che produceva i dentifrici Durban’s e Chlorodont (resi celeberrimi dalle pubblicità nel Carosello negli anni ’60), la crema Vasenol, il sapone Amoha (Carosello ’64) ed altri marchi ancora. Ed ecco che spunta Anna Bonomi Bolchini, che crea con questi marchi una società importante, la 3C. Qualche anno dopo la Rimmel cosmetici e poi Lysoform di Achille Brioschi entrano a far parte del gruppo… La stessa Postalmarket, creata nel ’60, serviva a pubblicizzare i marchi del gruppo. C’era quindi una vera e propria strategia dietro l’acquisizione della Mira Lanza nel 1972, anche se basata piu’ sul buon senso e il fiuto degli affari dell’imprenditrice che su un piano finanziario pluriennale preciso. Quando la Mira Lanza viene acquisita, tutto il polo igiene e bellezza della filiale 3C era già stato venduto. Non c’erano quindi sinergie possibili.
Gli articoli di “Il baule dei ricordi”
- VOXSON – Tecnologia made in Italy – (1952/1987)
- VESPA 125 Primavera / ET3 – (1968/1982)
- TEXAS INSTRUMENTS – le nostre prime calcolatrici – (dal 1972)
- Ricordi i MOCASSINI COLLEGE ? Ecco la storia e le curiosità
- Quando facevamo i PUZZLE …
- Quando andavano di moda i CIUCCI DI GOMMA ….
- MARLBORO … storia di un’icona (dal 1924)
- Le chewing gum sigarette …. e ci sentivamo subito grandi
- IL PALLONE PON PON – Un vero salto nel passato – (1969)
- IL BAULE DEI RICORDI – Ricordi le GONNE SCOZZESI in Tartan ?
- IL BAULE DEI RICORDI – Ricordi il “vaso da notte”?
- IL BAULE DEI RICORDI – RASOIO BIC … dal 1975 – Carosello e Spot con Franco Franchi
- IL BAULE DEI RICORDI – Pastelli a cera … storia e curiosità (dal 1903)
- IL BAULE DEI RICORDI – OPEL REKORD D 2100 D … la prima Diesel (1972)
- IL BAULE DEI RICORDI – Moto Guzzi V7 Sport
- IL BAULE DEI RICORDI – MAGNAVOX ODYSSEY la prima console giochi della storia – (1972/1975)
- IL BAULE DEI RICORDI – Luna Park – Un “giro” sulle giostre del passato
- IL BAULE DEI RICORDI – Lo stabilizzatore
- IL BAULE DEI RICORDI – LA CORRIDA di Corrado – Radio e Tv – (1968/1979 – 1986/1997)
- IL BAULE DEI RICORDI – Kodak Instamatic 50
- IL BAULE DEI RICORDI – Il Giallo Mondadori (dal 1929)
- IL BAULE DEI RICORDI – Il baule dei ricordi – Poesia
- IL BAULE DEI RICORDI – I nostri mitici giochi all’aria aperta
- IL BAULE DEI RICORDI – Grand Hotel : La rivista
- IL BAULE DEI RICORDI – Cachet … il nostro analgesico !
- IL BAULE DEI RICORDI – A COME ANDROMEDA – Sceneggiato RAI TV – (1972)
- IL BAULE DEI RICORDI – Macchina da scrivere
- IL BAULE DEI RICORDI – C’era una volta il TOTIP
- IL BAULE DEI RICORDI – A Scuola negli anni 60 – Scuola Elementare
- Figurine Liebig
- Durbans e il gruppo Bonomi
- CLARKS … le scarpe per essere alla moda (dagli anni 60)
- CAMEL … le Cicche del Dromedario