a cura della Redazione GreenMe

Gli uomini e le donne mandano, allo stesso modo, tanti piccoli e importanti segnali che possono farti capire il loro coinvolgimento emotivo nei tuoi confronti.
L’amore è così: nonostante si possa avere acquisito un po’ di esperienza nel tempo, non cessa mai di sorprendere e neanche di dare pesanti cantonate.
Sentirsi coinvolti con una persona e iniziare a provare un vero interesse scatena inevitabilmente una domanda fatidica: “lui/lei proverà lo stesso per me?”.
Non è facile, quando la frequentazione è all’inizio, capire se quei sorrisi a trentadue denti sono segno di interesse profondo, semplice curiosità o addirittura manifestazione di un puro gioco di seduzione. Ed è proprio lì, all’inizio, che si rischia di commettere qualche errore.
Spesso, va detto, si prende per coinvolta una persona che non lo è semplicemente perché ci si illude, volendo vedere solo i segnali positivi e trascurando a bella posta quelli negativi (a meno che non ci troviamo di fronte a un seduttore o seduttrice seriale, abile nel mascherarsi).
I segnali che possono distinguere un semplice “gioco” da un vero interesse, tuttavia, ci sono e meritano una grande attenzione. Essi possono dirci se una persona è davvero interessata e coinvolta emotivamente.
- Linguaggio del corpo “aperto”: chi è coinvolto si sente bene in tua compagnia, è sereno e pronto a donarsi. Per questo il suo linguaggio del corpo è contraddistinto dall’apertura e il suo peso, i suoi sguardi sono spesso sbilanciati verso di te.
- Senso di soddisfazione: lo vedi sereno in tua compagnia, senti che emana felicità. Gli uomini e le donne che adottano un fare “problematico” potrebbero essere, in realtà, delle persone non coinvolte.
- Ricerca del contatto: parliamo del contatto erotico, naturalmente, ma soprattutto del contatto “casto” di chi vuole esprimere amore e vicinanza emozionale ricercando spesso il tocco dell’altra persona. Questo è un importante segnale di coinvolgimento.
- Partecipazione alla vita dell’altro: chi è coinvolto partecipa con gioia anche alle attività più quotidiane, meno “festive” dell’altra persona. Si dimostra felice di far parte della sua vita a prescindere da cosa si faccia.
- Comunicazione: una persona coinvolta con te è una persona che ti cerca, ti scrive, ti chiama almeno una volta al giorno, anche solo con un segnale. Questo perché vuole, appunto, far parte della tua vita e ti pensa spesso. Chi sparisce per giorni o settimane è difficile che sia coinvolto emotivamente.
- Ascolto: una persona coinvolta è una persona in ascolto, interessata a conoscere i tuoi pensieri e le tue opinioni, curiosa di scoprirti sempre di più; per questo resta in silenzio almeno quanto parla.
- Priorità: una persona legata emotivamente a te ti mette tra le sue priorità. Considera l’uscire con te un impegno importante ed è pronta a ricalcolare le sue attività pur di passare più tempo in tua compagnia.
Se queste cose sembrano semplici, già solo a scorrerle capiamo bene che molte delle persone che abbiamo frequentato nella vita non rientrano in queste caratteristiche! Ognuno è diverso, certo, ma è altrettanto vero che chi coltiva un interesse sincero non può che porsi attivamente nei confronti della persona che gli piace ed è naturalmente portato a ricercarla spesso. Ecco allora che di fronte ai tanti “problematici”, agli indecisi, agli assenti e agli annoiati, non si può che pensare: forse la verità è che non sono abbastanza coinvolti.
Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”
- “Eri unico, ma sostituibile”: smettere di pensare all’ex
- Convivenza felice: alcuni consigli
- Non riesco a trovare un partner: 5 possibili cause
- Coppia e distanza emotiva
- La sindrome di Penelope, cos’è e come fronteggiarla
- Pazzi per amore: secondo la scienza è proprio così
- Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
- Gli errori da evitare in vacanza per non litigare
- Dieci tipi diversi di bacio e il loro significato
- Come far durare una relazione facendo l’opposto delle star
- Come evitare di distruggere una relazione
- Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave
- I pensieri automatici nelle relazioni di coppia
- Le coppie felici “si nascondono” dai social?
- Quando la suocera è invadente
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Flirtare è come tradire?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Trovare l’amore: desiderio o bisogno?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Sentiti più degno di amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Il dislivello culturale influisce sulla coppia?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – L’ostracismo nella coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le caratteristiche che ti mettono a rischio : amori sbagliati
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Perché si divorzia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Se sei stato lasciato, non cercare motivazioni nascoste
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando a tradire è Lei…
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Odi et amo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 esperienze consigliate per stare bene in coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Relazioni a distanza: funzionano davvero?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quanto tempo ci vuole per superare la fine di un amore?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Attrazione chimica: se c’è la riconosci da questo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come comportarsi con un partner che non sa cosa vuole?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La legge di attrazione in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – “Finché noia non ci separi!”
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Bruciare le tappe in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come capire se l’altro è coinvolto?
- Come chiudere una relazione sentimentale?
- La formula della coppia perfetta di Gottman e Murray
- Quanto tempo ci vuole per innamorarsi?
- Perché alcuni feriscono le persone che più amano?
- L’umorismo nelle relazioni di coppia
- Non farti dare per scontato!
- Le quattro fasi del perdono
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Comprendere se nella coppia c’è amore
- Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
- Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
- Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?
- Saltare da una relazione all’altra: perché lo si fa?
- Cucinare insieme al partner: benefici e consigli
- “Amore, che cos’hai?” – “Niente”
- Qual è l’età perfetta per sposarsi, secondo gli scienziati?
- Cos’è e come si affronta una crisi esistenziale
- Personalità solitarie e amore: possono andare d’accordo?
- Breadcrumbing: relazioni fatte di “briciole”
- Sconfiggere la solitudine: si può?