a cura della Redazione “Spettacolo e News”

Marco Antonetto Farmaceutici si avvia a compiere i suoi primi 100 anni di vita. Le notizie a nostra disposizione sulle origini non sono molte in quanto l’azienda è passata attraverso due guerre e gli archivi, come gli stabilimenti, sono stati ripetutamente danneggiati dai bombardamenti della seconda guerra mondiale. La storia dell’azienda inizia presumibilmente nel 1913, quando Marco Antonetto incominciò la sua attività nel campo della distribuzione del farmaco ed ottenne la rappresentanza dei grandi produttori internazionali, prevalentemente francesi e tedeschi.
La Seconda Guerra Mondiale provò duramente l’Azienda che fu gravemente danneggiata dai bombardamenti del 1942 e del 1944.
Il clima di rinascita del dopoguerra, e l’esordio della seconda generazione famigliare, contribuirono in modo determinante a costruire l’attuale assetto della società che si è sviluppata prevalentemente nei farmaci di automedicazione con vocazione verso i prodotti gastrointestinali. Il 03 Febbraio 1957 nasce Carosello e nel 1958 Marco Antonetto Farmaceutici è già in onda con i primi episodi. Nicola Arigliano è il protagonista di tanti divertenti carosello e che iniziano con la dichiarazione: “Un vero uomo non discute: scommette”. Eccovi un esempio: ” io non discuto, scommetto! Scommettiamo una cena?” dice Nicola prima di perdere la scommessa. Poi … dissolvenza … ed ecco Nicola che a fine pasto mette su un piatto al ristorante una banconota da 10.000 Lire, di quelle vecchie grandi come lenzuola, stirandola con la mano e con tutti gli amici che gli dicono “paga … paga!”. Dato quindi che ogni scommessa si concludeva regolarmente in una ignominiosa sconfitta, il buon Nicola aveva bisogno di un efficace digestivo per attenuare le scariche di acido nel suo stomaco malconcio. E cosa meglio del Marco Antonetto (“Sotto il segno di Antonetto, digestione a pronto effetto”), prodigioso medicinale da masticare senz’acqua, e così comodo che si pu’ prendere anche in tram? . Notevole anche la pubblicità degli anni ’70, con Arigliano nelle vesti di guida turistica (“Gruppo vacanze Piemonte si parte!”) che, dopo un’esibizione canora sul torpedone, invita un turista straniero a prendere il Marco Antonetto per risolvere la sua digestione così difficile da averlo fatto addormentare. Storica l’immagine di chiusura, con Nicola che si passa la mano sulla pancia sul tram e dice “E’ così comodo che si può prendere anche in tram”.
Gli articoli di “Carosello”
- Alemagna
- Amaro Cora
- Aperol
- Bialetti
- Biscotti Doria
- Brillantina Linetti
- Caffè Paulista
- Caramelle Ambrosoli
- Cera Grey
- China Martini
- Crodino
- De Rica
- Digestivo Antonetto
- Dixan
- Dom Bairo
- Dufour
- Fabbri
- Falqui
- Gelato Eldorado
- CAROSELLO – Girmi
- CAROSELLO – Gran Pavesi
- CAROSELLO – Lagostina
- CAROSELLO – Lebole
- CAROSELLO – Liebig
- CAROSELLO – Lievito Bertolini
- CAROSELLO – Lines
- CAROSELLO – Minerva
- CAROSELLO – Mira Lanza
- CAROSELLO – Montana
- CAROSELLO – Moplen
- CAROSELLO – Negroni
- CAROSELLO – Nutella Ferrero
- CAROSELLO – Olio Sasso
- CAROSELLO – Orzoro
- CAROSELLO – Pavesini
- Permaflex
- Peroni
- Philco
- Pino Silvestre Vidal
- Pirelli Gommapiuma
- Raid
- Recoaro
- Star
- Stock 84
- Talmone
- Topazio
- Vallè
- Vecchia Romagna
- Locatelli