a cura della Redazione GreenMe


Il bacio è sempre una dimostrazione d’amore, ma ci sono molti modi per darlo e ognuno corrisponde a un particolare significato legato all’amicizia o alla passione amorosa. E tu, quanti tipi di baci conosci?

Il bacio, in tutte le sue forme, casto o passionale che sia, è sempre un gesto d’amore importante, ma è anche un “codice” ricco di significati. Abbiamo preparato per voi una sorta di “playlist dei baci” più usati per rintracciarne gli usi e i motivi, ma soprattutto per esaltare la varietà che il gesto d’amore più comune al mondo può assumere.

  1. Il bacio sulla guancia 

È il bacio più usato al mondo perché va bene sia in contesti familiari e amicali che, persino, nei saluti formali in uso in diversi Paesi. Per questo può rientrare all’interno dei baci in coppia ma non può essere l’unico, in fase di corteggiamento (altrimenti equivale a un tipico segnale di “friendzone”!)

  1. Il bacio alla francese 

Questo bacio è al polo opposto rispetto a quello sulla guancia ed è riservato all’espressione della passione amorosa di coppia. È il tipico bacio “con la lingua” dove le labbra sono completamente unite e le lingue dei partner si accarezzano.

  1. Il bacio sul collo 

È un bacio a connotazione sensuale ma si contraddistingue per la sua pudicizia: esprime desiderio, sicuramente, ma lo fa in modo delicato e romantico.

  1. Il bacio dell’angelo 

Questo bacio non ha nessuna connotazione erotica ma quando è spontaneo esprime un amore infinito ed è, perciò, uno dei nostri preferiti: il bacio dell’angelo è quello che si dà sugli occhi dell’altra persona, quando le sue palpebre sono chiuse, con estrema delicatezza. È un gesto tipico tra madri e bambini ma viene fatto anche dagli innamorati quando sono molto connessi emotivamente.

  1. Il bacio a farfalla 

Un bacio giocoso tra innamorati: le bocche dei due innamorati si sfiorano delicatamente in più punti, come se una farfalla si posasse su di loro. Questo bacio esprime divertimento ma anche desiderio e complicità.

  1. Il bacio a sandwich 

A dispetto del nome buffo si tratta di un bacio molto romantico. Nel “sandwich” le labbra non coincidono ma sono alternate, come appunto in un panino. Nome buffo, sì, ma quanta dolcezza in questo bacio!

  1. Il bacio a stampo

Uno dei più pudichi e -ahinoi- sottovalutati baci d’amore. Il bacio a labbra chiuse è, a seconda dello stadio nel quale una coppia si trova, una prima esplorazione dell’altro oppure una tenera e veloce abitudine quotidiana. In ogni caso, si tratta di un gesto da rivalutare.

  1. Il bacio sulla fronte 

Questo bacio ricorda quello che i genitori rivolgono ai bambini piccoli ed esprime non solo una infinita tenerezza ma anche un desiderio di cura quasi paterna o materna. Tenetevi stretto il partner che vi regala, ogni tanto, un bel bacio sulla fronte.

  1. Il bacio teaser 

Con “teaser” intendiamo una serie di piccoli baci diretti a esplorare il viso del partner- dalla bocca alle orecchie, dal naso alla guancia e può avere un significato giocoso ma anche sensuale. Spesso indica il desiderio di “qualcosa di più”, invita ad andare oltre.

  1. Il bacio con morso 

È uno dei baci più passionali in assoluto. Per posizione delle labbra è molto simile al bacio “sandwich” ma qui entrano in gioco anche i denti, con piccoli morsi piacevoli che stimolano il desiderio reciproco. In fatto di baci “sensuali” è il primo della lista in quanto indica sempre un buon grado di desiderio.


Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”

Lascia un commento