a cura della Redazione GreenMe
Il bacio è sempre una dimostrazione d’amore, ma ci sono molti modi per darlo e ognuno corrisponde a un particolare significato legato all’amicizia o alla passione amorosa. E tu, quanti tipi di baci conosci?
Il bacio, in tutte le sue forme, casto o passionale che sia, è sempre un gesto d’amore importante, ma è anche un “codice” ricco di significati. Abbiamo preparato per voi una sorta di “playlist dei baci” più usati per rintracciarne gli usi e i motivi, ma soprattutto per esaltare la varietà che il gesto d’amore più comune al mondo può assumere.
- Il bacio sulla guancia
È il bacio più usato al mondo perché va bene sia in contesti familiari e amicali che, persino, nei saluti formali in uso in diversi Paesi. Per questo può rientrare all’interno dei baci in coppia ma non può essere l’unico, in fase di corteggiamento (altrimenti equivale a un tipico segnale di “friendzone”!)
- Il bacio alla francese
Questo bacio è al polo opposto rispetto a quello sulla guancia ed è riservato all’espressione della passione amorosa di coppia. È il tipico bacio “con la lingua” dove le labbra sono completamente unite e le lingue dei partner si accarezzano.
- Il bacio sul collo
È un bacio a connotazione sensuale ma si contraddistingue per la sua pudicizia: esprime desiderio, sicuramente, ma lo fa in modo delicato e romantico.
- Il bacio dell’angelo
Questo bacio non ha nessuna connotazione erotica ma quando è spontaneo esprime un amore infinito ed è, perciò, uno dei nostri preferiti: il bacio dell’angelo è quello che si dà sugli occhi dell’altra persona, quando le sue palpebre sono chiuse, con estrema delicatezza. È un gesto tipico tra madri e bambini ma viene fatto anche dagli innamorati quando sono molto connessi emotivamente.
- Il bacio a farfalla
Un bacio giocoso tra innamorati: le bocche dei due innamorati si sfiorano delicatamente in più punti, come se una farfalla si posasse su di loro. Questo bacio esprime divertimento ma anche desiderio e complicità.
- Il bacio a sandwich
A dispetto del nome buffo si tratta di un bacio molto romantico. Nel “sandwich” le labbra non coincidono ma sono alternate, come appunto in un panino. Nome buffo, sì, ma quanta dolcezza in questo bacio!
- Il bacio a stampo
Uno dei più pudichi e -ahinoi- sottovalutati baci d’amore. Il bacio a labbra chiuse è, a seconda dello stadio nel quale una coppia si trova, una prima esplorazione dell’altro oppure una tenera e veloce abitudine quotidiana. In ogni caso, si tratta di un gesto da rivalutare.
- Il bacio sulla fronte
Questo bacio ricorda quello che i genitori rivolgono ai bambini piccoli ed esprime non solo una infinita tenerezza ma anche un desiderio di cura quasi paterna o materna. Tenetevi stretto il partner che vi regala, ogni tanto, un bel bacio sulla fronte.
- Il bacio teaser
Con “teaser” intendiamo una serie di piccoli baci diretti a esplorare il viso del partner- dalla bocca alle orecchie, dal naso alla guancia e può avere un significato giocoso ma anche sensuale. Spesso indica il desiderio di “qualcosa di più”, invita ad andare oltre.
- Il bacio con morso
È uno dei baci più passionali in assoluto. Per posizione delle labbra è molto simile al bacio “sandwich” ma qui entrano in gioco anche i denti, con piccoli morsi piacevoli che stimolano il desiderio reciproco. In fatto di baci “sensuali” è il primo della lista in quanto indica sempre un buon grado di desiderio.

Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”
- “Eri unico, ma sostituibile”: smettere di pensare all’ex
- Convivenza felice: alcuni consigli
- Non riesco a trovare un partner: 5 possibili cause
- Coppia e distanza emotiva
- La sindrome di Penelope, cos’è e come fronteggiarla
- Pazzi per amore: secondo la scienza è proprio così
- Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
- Gli errori da evitare in vacanza per non litigare
- Dieci tipi diversi di bacio e il loro significato
- Come far durare una relazione facendo l’opposto delle star
- Come evitare di distruggere una relazione
- Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave
- I pensieri automatici nelle relazioni di coppia
- Le coppie felici “si nascondono” dai social?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando la suocera è invadente
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Flirtare è come tradire?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Trovare l’amore: desiderio o bisogno?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Sentiti più degno di amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Il dislivello culturale influisce sulla coppia?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – L’ostracismo nella coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le caratteristiche che ti mettono a rischio : amori sbagliati
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Perché si divorzia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Se sei stato lasciato, non cercare motivazioni nascoste
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando a tradire è Lei…
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Odi et amo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 esperienze consigliate per stare bene in coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Relazioni a distanza: funzionano davvero?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quanto tempo ci vuole per superare la fine di un amore?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Attrazione chimica: se c’è la riconosci da questo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come comportarsi con un partner che non sa cosa vuole?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La legge di attrazione in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – “Finché noia non ci separi!”
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Bruciare le tappe in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come capire se l’altro è coinvolto?
- Come chiudere una relazione sentimentale?
- La formula della coppia perfetta di Gottman e Murray
- Quanto tempo ci vuole per innamorarsi?
- Perché alcuni feriscono le persone che più amano?
- L’umorismo nelle relazioni di coppia
- Non farti dare per scontato!
- Le quattro fasi del perdono
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Comprendere se nella coppia c’è amore
- Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
- Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
- Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?
- Saltare da una relazione all’altra: perché lo si fa?
- Cucinare insieme al partner: benefici e consigli
- “Amore, che cos’hai?” – “Niente”
- Qual è l’età perfetta per sposarsi, secondo gli scienziati?
- Cos’è e come si affronta una crisi esistenziale
- Personalità solitarie e amore: possono andare d’accordo?
- Breadcrumbing: relazioni fatte di “briciole”
- Sconfiggere la solitudine: si può?