a cura della Redazione di “Mobinews”
Non puoi fare palestra? Fai le scale!
Per restare in forma non è necessario iscriversi in palestra, basta sfruttare le occasioni proposte dall’ambiente circostante.
Grazie alle scale, per esempio, l’apparato cardiovascolare rimane in forma, aumenta la forza muscolare degli arti inferiori e si pone un freno all’aumento del peso.
Secondo gli scienziati dell’Università di Ginevra, ad esempio, salire e scendere i gradini riduce del 15 per cento la possibilità di insorgenza delle malattie cardiache, mentre il colesterolo scende del 4 per cento e la pressione del 2,3.
“Il su e giù coinvolge il 70% dei muscoli del corpo, ma soprattutto i glutei, le cosce e i polpacci che lavorano il doppio rispetto alla semplice passeggiata”, dice la trainer Viviana Ghizzardi. “Se si riuscisse a fare le scale per un’ora, si brucerebbero almeno 500 calorie”, aggiunge Enrico Arcelli, medico dello sport. “Lo sforzo richiesto è lo stesso della corsa”.
I medici dell’Università di Birmingham segnalano invece l’efficacia dell’attività come fattore protettivo nei confronti dell’osteoporosi. Salire le scale, infatti, comporta una trazione quasi doppia delle ossa rispetto al semplice passo.
Secondo uno studio condotto da ricercatori dell’Oregon State University e pubblicato sull’American Journal of Health Promotion, salire le scale potrebbe consentire ai pigri che non vogliono andare in palestra o in piscina di conseguire risultati comunque interessanti..
Gli articoli di “Di tutto un pò”
- DI TUTTO UN PO’ – Tumore della vescica
- DI TUTTO UN PO’ – Si smette di fumare e i polmoni si «rigenerano»
- DI TUTTO UN PO’ – Ring Pilates, cos’è e come si usa?
- DI TUTTO UN PO’ – Pressione bassa : cosa è consigliato mangiare
- DI TUTTO UN PO’ – Perché in alcuni Paesi del mondo le auto circolano a sinistra?
- DI TUTTO UN PO’ – Mangiarsi le unghie
- DI TUTTO UN PO’ – Mancini si diventa mentre si forma il cervello
- DI TUTTO UN PO’ – Le scale : la tua palestra
- DI TUTTO UN PO’ – La lettura e i bambini
- DI TUTTO UN PO’ – Imu, ripristinata doppia esenzione per i coniugi
- DI TUTTO UN PO’ – Frutta e verdura allontanano l’ictus
- DI TUTTO UN PO’ – Dipendenza da smartphone
- DI TUTTO UN PO’ – Benessere collettivo…
- DI TUTTO UN PO’ – “R” moscia: intervenire o no?
- DI TUTTO UN PO’ – Riduzione canone locazione per Coronavirus: come richiederla
- DI TUTTO UN PO’ – Recovery Fund
- DI TUTTO UN PO’ – Festa della mamma
- DI TUTTO UN PO’ – Cos’è il MES
- DI TUTTO UN PO’ – Come mantenere l’auto in buone condizioni durante la quarantena
- DI TUTTO UN PO’ – Sudorazione cuoio capelluto, come contrastarla
- DI TUTTO UN PO’ – Olio di semi di lino: proprietà e benefici
- DI TUTTO UN PO’ – Laminazione unghie, cos’è e come si effettua?
- DI TUTTO UN PO’ – Gli errori più comuni che commettono i genitori