di Maria Grazia Vai


DELLA NEVE E DI ALTRE STORIE


arrivasti a nutrirmi le grondaie
di calda neve, di umida pioggia
e parole profumate, raccolte
tra i vitigni delle tue zolle in fiore.

venivi da oriente, pieno di foglie:
a braccia nude con l’anima in fiamme
e un cielo cremisi _tappeto d’acqua_
a colorare le mie labbra asciutte

(...qui...)

fin dove l’alba dei miei occhi freme
e tu _tempesta_ ne fai goccia piena
(di aria. velluto. ed erba nuova)

Maria Grazia Vai, padre Veneto e madre Siciliana, nasce nell’agosto del ‘64 e tutt’ora vive in una piccola provincia del Pavese all’interno del parco del Ticino.

Presente con le sue opere in diversi Reading di poesia, insieme alle figlie di Alda Merini (Emanuela e Barbara Carniti) e di Alessandro Quasimodo, figlio del Nobel Salvatore Quasimodo. Unisce la poesia alla musica, in collaborazione di artisti e compositori tra cui il pianista Stefano Ottomano, Gianluca John Attanasio, Andrea Gherardi, Luca Pina e alla pittura nei diversi Vernisage, col Lorenzo Maria Bottari (autore della copertina della sua silloge Aldebaran), Vittoria Salati, Antonio Molinari, Alberto Bongini e Carlo Cordua (autore della copertina della sua silloge Mia Luna). Da diversi anni è membro di giuria di importanti concorsi letterali e interprete delle poesie vincitrici.


Le poesie di “Mentre piove, e tu?”

Lascia un commento