a cura della Redazione di “Buonissimo”
Perché non bisogna lavare le cosce di pollo prima di cucinarle
Quante volte abbiamo lavato le cosce di pollo prima di cucinarle? Bene, ogni volta che l’abbiamo fatto…abbiamo sbagliato. Soprattutto, abbiamo rischiato grosso. Perché una delle principali raccomandazioni di medici, nutrizionisti ed esperti alimentari riguarda proprio le modalità di preparazione e cottura di questo alimento così comune sulle nostre tavole. Qualche anno fa, nel 2014, la Food Standards Agency britannica ha addirittura lanciato una campagna – “Don’t wash raw chicken” – per invitare a non lavare il pollo prima di cucinarlo. Ma perché?
Perché non lavare le cosce di pollo
Quando sciacquiamo il pollo in acqua fredda nel lavandino, senza saperlo, corriamo il rischio di diffondere e veicolare nell’ambiente circostante alcuni pericolosi batteri contenuti, potenzialmente, nel pollo stesso. Si tratta del “campylobacter”, un germe alimentare molto comune in grado di provocare pericolose intossicazioni. Gli schizzi dell’acqua possono finire su posate, contenitori, utensili da cucina, sui nostri stessi abiti, consentendo ai batteri di posarvici sopra. I medici hanno calcolato che una goccia infetta dai batteri può viaggiare fino a 70 centimetri in direzione al piano del lavandino: qualsiasi oggetto racchiuso in tale distanza può essere infettato.
Come cucinare le cosce di pollo
Ma allora, se non si possono lavare nel modo tradizionale, come bisogna preparare le cosce di pollo? Anzitutto, una rassicurazione: la cottura completa è in grado di eliminare ogni batterio eventualmente presente sul pollo, quindi questo basta a tranquillizzare tutti. Ci sono, in ogni caso, delle regole auree di cui tener conto quando si ha a che fare con questa saporita pietanza.
– Le cosce di pollo, anzitutto, vanno coperte e conservate nella parte posteriore del frigo, a una temperatura di circa 5 gradi, in modo che non possano eventualmente gocciolare su altri alimenti, contaminandoli
– Il pollo poi, come sottolineato, non va lavato prima della cottura
– Utensili e strumenti utilizzati in cucina, su cui è stato poggiato il pollo, vanno opportunamente lavati. Anche le mani, ovviamente, andrebbero lavate dopo essere state a contatto con le cosce di pollo
– Il pollo non dovrebbe essere messo a contatto con altri alimenti, come insalata, erbe o verdure, prima della cottura
– Il pollo, poi, va cotto a dovere. Come specificato in precedenza, la cottura completa in tutte le sue parti è in grado di neutralizzare il campylobacter
Tenendo a mente queste piccole ma utili indicazioni, non si rischia nulla. E si possono gustare le saporitissime cosce di pollo in assoluta tranquillità.
Gli articoli di “Consigli in cucina”
- Pomodori conservati in frigorifero: cosa fare prima di cucinarli
- Pentola bruciata? Scopri come pulirla con dei rimedi naturali
- Forno incrostato, come pulirlo con bicarbonato e aceto
- CONSIGLI IN CUCINA – Utilizzare i surgelati
- CONSIGLI IN CUCINA – Una rosa in una patata
- CONSIGLI IN CUCINA – Tecniche per cuocere la pasta: trucchi e consigli
- CONSIGLI IN CUCINA – Pizza surgelata: come trasformarla in una pizza buonissima
- CONSIGLI IN CUCINA – L’acqua del rubinetto e le acque minerali
- CONSIGLI IN CUCINA – Friggere senza olio
- CONSIGLI IN CUCINA – Da cosa dipende il colore del guscio delle uova di gallina
- CONSIGLI IN CUCINA – Cosa non bisogna mai mettere in lavastoviglie
- CONSIGLI IN CUCINA – Come si fa a sapere se un uovo è ancora buono
- CONSIGLI IN CUCINA – Come scongelare la carne e il pesce in modo facile e sicuro
- CONSIGLI IN CUCINA – Come riutilizzare il latte scaduto senza sprecarlo
- CONSIGLI IN CUCINA – Come pastorizzare le uova per la carbonara
- CONSIGLI IN CUCINA – Come non far attaccare i dolci alla teglia
- CONSIGLI IN CUCINA – Come eliminare l’odore di fritto da casa
- CONSIGLI IN CUCINA – Come cucinare il cavolfiore
- CONSIGLI IN CUCINA – Quale olio si usa per friggere il pesce
- CONSIGLI IN CUCINA – Pulire i carciofi velocemente
- CONSIGLI IN CUCINA – L’acqua di cottura della pasta
- CONSIGLI IN CUCINA – Cosce di pollo
- CONSIGLI IN CUCINA – Come utilizzare le mele troppo mature
- CONSIGLI IN CUCINA – Come pulire e tagliare il radicchio
- CONSIGLI IN CUCINA – Come lessare le patate
- CONSIGLI IN CUCINA – Alluminio in cucina
- CONSIGLI IN CUCINA – Acqua e limone
- Come si usa il batticarne in modo corretto
- Come realizzare una zucca di Halloween
- Come montare il latte per il cappuccino