di Enzo Ferraro

Facebook non si apre? Non funziona e non carica le pagina? La sezione notizie continua a caricare ma resta bianca? La soluzione a tutti questi problemi il più delle volte è soltanto una: problemi di DNS, utile non solo a risolvere eventuali malfunzionamenti e problemi di accesso a Facebook, ma in generale la soluzione consigliata per velocizzare la navigazione online.
Cosa sono i DNS?
I DNS, acronimo di Domain Name Systems (sistema dei nomi di dominio), sono il sistema utilizzato su internet per la risoluzione dei nomi dei domini (esempio facebook.com) in indirizzi IP, e viceversa. Sono in pratica dei server sparsi in tutto il mondo che ci permettono di raggiungere i siti web ospitati su indirizzi IP attraverso i loro domini associati.
Perché sono importanti per Facebook?
Facebook, a differenza della quasi totalità degli altri siti, è ospitato su centinaia di server e indirizzi IP ad essi associati. Se un sito internet solitamente non cambia quasi mai il suo indirizzo IP, Facebook lo cambia continuamente, anche più volte al giorno. Ne consegue che un database aggiornato degli indirizzi IP di Facebook è fondamentale per evitare problemi di accesso, lentezza e malfunzionamenti.
Come cambiare i DNS
I DNS vengono solitamente imposti dal fornitore della connessione (ISP), ma quasi sempre non sono i migliori. Quelli che più volte è consigliato di impostare i DNS di Google. Se riscontrate dei problemi con Facebook provate a sostituire i DNS attuali con questi :
- Numero DNS primario: 8.8.8.8
- Numero DNS secondario 8.8.4.4
Gli articoli di “Tuttoweb”
- Windows 10 ha un bug vecchio vent’anni
- What’s App : furto di identità
- Usare una chiavetta internet da tablet e cellulari
- Usare il telefono per navigare da PC (hotspot)
- Unico caricatore
- TUTTOWEB – Windows 7 : addio!
- TUTTOWEB – Il Millennium Bug è tornato
- Telegram piace ai cybercriminali
- Quali sono le password più sicure?
- Pishing : mail truffa…
- Parliamo di responsive e … pubblicità
- Parliamo di … webmaster
- Nel mondo ci sono 3 miliardi di persone senza Internet
- Meglio una rete Wifi o cavi Ethernet? qual è più veloce?
- Internet lento? Colpa del coronavirus
- Il primo dominio Internet
- I migliori sistemi operativi per PC
- I consigli per utilizzare al meglio Zoom
- Gli hacker attaccano Zoom
- Differenze tra cavi Ethernet, CAT5, CAT6, CAT7, CAT8 e quali usare
- Cos’è lo Smart Working?
- Cookie e privacy
- Come funziona davvero un router?
- Come cambiare DNS se Facebook non funziona correttamente
- Che differenza c’è tra software di base e software applicativo?
- Che differenza c’è tra POP3, IMAP ed Exchange?
- Che differenza c’è tra client e server?
- Che cos’è un provider?
- Brave : un browser che punta tutto sulla privacy
- Attacco alla SIAE: gli hacker ricattano gli artisti italiani