a cura della Redazione Buonissimo

La ciambella di cioccolato e caffè si prepara lavorando il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema alla quale verranno aggiunti gli ingredienti per l’impasto. La decorazione si dovrà realizzare creando una ganache di cioccolato fondente. Ecco la preparazione per la ricetta ciambella di cioccolato e caffè.
Ingredienti
- Cioccolato fondente 450 g
- Burro 250 g
- Caffè solubile 1 cucchiaino
- Caffè 1 tazzina
- Panna fresca liquida 2 dl
- Zucchero 250 g
- Rum 1 bicchierino
- Vaniglia 1 cucchiaino
- Lievito istantaneo per dolci 1 bustina
- Farina 00 280 g
Preparazione
- Lavorate il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice e spumosa, quindi aggiungete i tuorli, il caffè, il rum e la vaniglia.
- Lavorate velocemente il tutto, unendo il cioccolato grattugiato, per rendere il composto omogeneo. Imburrate lo stampo da ciambella e versateci il composto, cuocete in forno a 180 gradi per 75 minuti.
- Preparate una ganache bollendo la panna e sciogliendoci il cioccolato grattugiato. Mescolate e diluite il caffè. Lasciate raffreddare e unitela alla ciambella.
Le ricette di “Dolciando”
- Viennetta
- Tortino di cioccolato
- Torta pasqualina
- Torta di riso
- Torta di mele e Nutella
- Salame al cioccolato senza uova
- Rotolo di cioccolato senza cottura
- Pastiera napoletana
- Mattonella ai due colori
- Ganache al cioccolato bianco
- Flauti al cioccolato
- Crostata di ricotta e cioccolata
- Crepes alla Nutella
- Crema al caffè con fogli di cioccolato
- Ciambellone integrale allo yogurt
- Ciambella di mele
- Ciambella di cioccolato e caffè
- Ciambella alle noci
- Chiacchiere di Carnevale
- Canestrelli
- Bocconcini di cocco
- Biscotti Rustici al Grano Saraceno
- Biscotti con la panna
- Biscotti al limone