a cura della Drs Maria Luigia Bianco

CENONE DI CAPODANNO BUONO E SALUTARE: COSA MANGIARE?
Sembra impossibile immaginare un menu per il cenone di Capodanno che sia al contempo buono e salutare. Ma fare festa non significa per forza fare il pienone di calorie e grassi. Con un po’ di creatività, anche il più classico dei cenoni può diventare light senza rinunciare al gusto.
La domanda di rito è “Cosa si mangia a Capodanno?”. Via allora alle mille proposte che vogliono unire tradizione e novità ma che nella maggioranza dei casi si traducono in una serie di portate tanto gustose quanto ipercaloriche. Per un cenone sano e leggero, un menu di pesce è sicuramente più indicato del più tradizionale menu di carne. La lista dei piatti va arricchita certamente con tanta frutta e verdura, mentre per l’antipasto si possono utilizzare formaggi magri come la ricotta. Non c’è bisogno di rinunciare alla frutta secca: ricchi di proprietà benefiche, noci, pistacchi e mandorle possono essere inserite in molte pietanze e, in più, rispettano la tradizione della tavola imbandita per le feste di fine anno. Per lo stesso motivo, non possono mancare le lenticchie. Per quanto riguarda invece lo zampone o il cotechino, inutile dire che sarebbe meglio farne a meno. Se proprio non vogliamo rinunciarvi, prepariamone un assaggio senza esagerare con le quantità.
CENONE DI CAPODANNO BUONO E SALUTARE: UNA PROPOSTA DI MENU’
Iniziamo dall’aperitivo che può essere preparato con un succo di pompelmo, eventualmente arricchito con una leggera spruzzata di vodka e accompagnato da uno spiedino di frutta fresca…. Ma è solo l’inizio, perché subito dopo arriva l’antipasto di ostriche con una fettina di limone, oppure l’insalata di mare con polpo, seppioline, calamari e gamberetti conditi con pomodorini, sedano e carote e un filo di olio extravergine di oliva a crudo.

Come primo piatto, si possono realizzare le classiche linguine (meglio se integrali) allo scoglio con cozze e vongole oppure un risotto alla zucca condito con del parmigiano e profumato con la noce moscata.
Per secondo si può proporre del pesce al forno (un’orata o una spigola o una rana pescatrice, per esempio), condito con un trito di prezzemolo e un cucchiaio di olio d’oliva o con erbe aromatiche come il timo e del pangrattato. Per contorno un’ insalata verde o delle verdure grigliate.
Nota dolente: il dolce. Impossibile dire di no. Allora meglio pensare a qualcosa di leggero, come un tiramisù di ricotta al posto del mascarpone o una mousse di yogurt e frutta fresca. Al momento del dessert, si può proporre agli ospiti anche una coppa di crema pasticcera con della frutta e qualche scaglia di cioccolato fondente o una spolverata di cannella.
Gli articoli di “Nutrizione & Dietetica”
- Sicuro di saper cuocere il riso basmati?
- Rientro dalle vacanze
- Quale cena per non ingrassare e dormire bene?
- Più giovani con i mirtilli
- NUTRIZIONE E DIETETICA – IMC – Indice di massa corporea
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Smoothies : centrifugati e frullati
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Sei regole per stare in salute
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Nutrizionista Drs Bianco
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Natale senza ingrassare
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Metabolismo basale
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Lo zenzero e le sue proprietà
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La zucca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – La pesca
- NUTRIZIONE E DIETETICA – L’Uva
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Gli Agrumi
- NUTRIZIONE E DIETETICA – E’ importante fare colazione
- NUTRIZIONE E DIETETICA – Diete “Detox” : miti e verità
- Mangi sano?
- Lo spuntino
- Le patate
- Le merende di una volta
- Le influenze stagionali si combattono anche a tavola
- Le Fragole
- Le Fave
- La menta piperita…una pianta aromatica dalle molteplici proprietà!
- La leggenda dell’albero del curry
- La frutta secca non fa ingrassare!
- Il Litchi
- Il falso mito degli integratori dimagranti
- Il biologo nutrizionista : mito e realtà
- I semi della salute
- Frutta secca antidiabete
- Fiori di sambuco
- Facce da triglie
- Dolcificanti dietetici : parla il nutrizionista
- Dieta,sport …ed integratori?
- Dieci cattive abitudini da evitare per restare in forma
- Circonferenze corporee
- Cereali integrali, frutta e verdura prevengono l’obesità infantile?
- Cenone di Capodanno : buono e salutare
- Cambio di alimentazione : ecco la primavera!
- Benefici del cioccolato : quale uovo di Pasqua scegliere?
- Barrette proteiche
- Banana Apple Pie