a cura della Redazione di “Buonissimo”
Le carote alla parmigiana sono un succulento contorno tipico dell’Emilia Romagna, un piatto facile da preparare e ricco di vitamine e di sapore. Il nome della ricetta, oltre che alla città di Parma, rimanda al parmigiano da cui sono ricoperte le carote prima di essere servite in tavola. Provatele anche fritte.
Come fare le carote alla parmigiana
Le deliziose carote alla parmigiana si realizzano tagliando le carote a rondelle che verranno fatte rosolare in una casseruola con olio. Scopri insieme a noi tutti i passaggi per realizzare velocemente e facilmente le carote alla parmigiana.
Ingredienti :
- Carote 700 g
- Olio extravergine d’oliva 3 cucchiai
- Parmigiano 3 cucchiai
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione :
- Iniziate la preparazione spuntando le carote, pelandole e lavandole, quindi asciugatele per bene servendovi di un canovaccio pulito
- Mettete l’olio in una casseruola antiaderente e portate a temperatura, non appena sarà ben caldo aggiungete le carote e fatele rosolare brevemente mescolando con un cucchiaio di legno
- Versate mezzo bicchiere di acqua nella casseruola, insaporite con una presa di sale e un pizzico di pepe appena macinato e continuate la cottura a fuoco moderato per 20 minuti circa, mescolando di tanto in tanto
- A cottura ultimata cospargete le carote con il parmigiano grattugiato, coprite il tegame e lasciatelo riposare per qualche minuto, quindi trasferite le carote su un piatto di portata riscaldato e servite ben calde
Gli articoli di “Buonissimo”
- Zurracapote
- Zucchine ripiene alla ligure
- Zucchero : killer silenzioso
- Zorro, Don Diego de la Vega,Poldo ed altri piccoli amici
- Zoom, lunghezza focale e messa a fuoco
- Zen Progressivo
- Yumi
- XI giornata ADSI
- Windows 7 : addio!
- Windows 10 ha un bug vecchio vent’anni
- WILFREDO LAM
- WhatsApp: nuova chat
- WhatsApp: messaggi vocali
- WhatsApp: inviare messaggi
- WhatsApp: inviare foto o video
- WhatsApp, perché non devi rispondere ai messaggi che chiedono il codice verifica
- WhatsApp sotto attacco : occhio alle richieste di codici
- What’s App : furto di identità
- Web & Sicurezza
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Vulon
- Volante d’auto
- Volano bassi gli usignoli
- Voce ’e notte, la serenata della perseveranza
- Vivere da separati in casa
- Vivere
- Viterbo è la Mia Città e la Tengo Stretta al Cuore
- Vitamina A
- Vita quotidiana
- Vita di coppia
- Vinicius De Moraes
- Vincenzo Silvestris
- Vincenzo Gemito
- Villa Lante di Bagnaia
- Vienna – Istituto Italiano di Cultura
- Videocorso PowerPoint
- Videocorsi
- Videocorsi
- Viale dei Platani
- Vetralla – Il Regno di Babbo Natale
- VESPA 125 Primavera / ET3 – (1968/1982)
- Vertical Video Syndrome
- Versa tempera
- Verità
- Vecchia Romagna
- Ve lo ricordate…?
- Vanessa Apolito
- Valore di un sorriso
- Vallè
- Val di Fiemme: i Presepi nel Bosco a Ziano