a cura della Redazione GreenMe
Molti osservatori notano che è piuttosto frequente imbattersi in relazioni amorose che crescono e si sviluppano troppo in fretta; tante sono le coppie che bruciano le tappe e si ritrovano dopo poco tempo con la sensazione di avere già dato tutto. Questo accade soprattutto ai giovani e alle persone di età più avanzata, le quali tendono a percepire il tempo come una minaccia e desiderano accelerarlo per sentirsi più sicuri. Ma accade anche per chi ha l’abitudine a cercare altre relazioni quando non si è ancora ripreso da una rottura recente.
I segnali che la relazione si sta sviluppando troppo in fretta sono molti e ogni coppia ha i suoi. L’idea alla base di tutti è che certe conquiste che normalmente richiedono del tempo vengono fatte molto presto. C’è chi, dopo i primi incontri, trascorre molto spesso le notti a casa del partner e chi dopo poche settimane insieme convive; c’è chi dopo pochi mesi pensa a un matrimonio o a un figlio e chi, semplicemente, fin dopo il primo appuntamento non può smettere di contattare il partner. Ancora, c’è chi dona subito tutta la sua fiducia e chi si lascia andare senza paracadute.
Intendiamoci, esistono amori miracolosi che, pur nati e cresciuti in un tempo vertiginosamente rapido, danno ottimi frutti. Per farne un esempio vorrei citare il sociologo Zygmunt Bauman, tutt’altro che aderente all’ideologia del fast love, che raccontò: “Quando incontrai mia moglie Janina, capii subito che non avevo bisogno di cercare ancora. Fu amore a prima vista. Nel giro di nove giorni le feci la proposta di matrimonio”. Ma poi restarono insieme per sessantadue anni, fino alla morte di lei. Altri tempi, forse.
Ma gli altri? Gli altri “amori veloci” per quanto siano belli nascondono dei rischi da considerare. Non c’è niente di male se, spinti dall’entusiasmo, ci si apre subito completamente all’altro: ma se non si ha di fronte la persona adatta, si rischia di esporsi a delusioni cocenti. Quando poi parliamo di scelte importanti come convivenza, matrimonio ecc, una iniziativa presa alla leggera potrebbe provocare non solo ripensamenti, ma anche problemi pratici importanti.
A volte sul nostro cammino incontriamo persone che sono come delle fiammelle: calde, scintillanti, luminose ma anche brevi nel loro fiammeggiare. Gli amori che corrono veloce, spesso sono così: scaldano un periodo della vita ma non sono destinati a durare. Sta a noi regolarci e avere cura di noi stessi, attenti a non mettere il nostro destino in mani di cui non possiamo ancora fidarci. Chi ha cura di se stesso sa proteggere la propria parte più intima e per questo può lasciarsi andare in modo più sicuro alle esperienze travolgenti e bizzarre che la vita gli offre. Chi poi ha una opinione sana di se stesso sa che l’amore veloce è un’esperienza possibile, ma non obbligata: chi è davvero interessato sa anche aspettare, scalare la marcia, rallentare al momento giusto senza perdere il filo sottile che lo lega all’altro.
Gli articoli di “Dinamiche di coppia …e dintorni”
- “Eri unico, ma sostituibile”: smettere di pensare all’ex
- Convivenza felice: alcuni consigli
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Non riesco a trovare un partner: 5 possibili cause
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Coppia e distanza emotiva
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La sindrome di Penelope, cos’è e come fronteggiarla
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Pazzi per amore: secondo la scienza è proprio così
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Comportamenti da evitare quando finisce una relazione
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Gli errori da evitare in vacanza per non litigare
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 tipi diversi di bacio e il loro significato
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come far durare una relazione facendo l’opposto delle star
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come evitare di distruggere una relazione
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come scrivere una lettera d’amore: 5 passaggi chiave
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – I pensieri automatici nelle relazioni di coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le coppie felici “si nascondono” dai social?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando la suocera è invadente
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Flirtare è come tradire?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Trovare l’amore: desiderio o bisogno?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Sentiti più degno di amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Il dislivello culturale influisce sulla coppia?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – L’ostracismo nella coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Le caratteristiche che ti mettono a rischio : amori sbagliati
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Perché si divorzia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Se sei stato lasciato, non cercare motivazioni nascoste
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quando a tradire è Lei…
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Odi et amo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – 10 esperienze consigliate per stare bene in coppia
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Relazioni a distanza: funzionano davvero?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Quanto tempo ci vuole per superare la fine di un amore?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Attrazione chimica: se c’è la riconosci da questo
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come comportarsi con un partner che non sa cosa vuole?
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – La legge di attrazione in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – “Finché noia non ci separi!”
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Bruciare le tappe in amore
- DINAMICHE DI COPPIA E DINTORNI – Come capire se l’altro è coinvolto?
- Come chiudere una relazione sentimentale?
- La formula della coppia perfetta di Gottman e Murray
- Quanto tempo ci vuole per innamorarsi?
- Perché alcuni feriscono le persone che più amano?
- L’umorismo nelle relazioni di coppia
- Non farti dare per scontato!
- Le quattro fasi del perdono
- Vuoi conquistare il suo cuore? Passa dallo stomaco!
- Comprendere se nella coppia c’è amore
- Non è soffocandolo che lo terrai stretto a te
- Compatibilità di coppia: si trova o si costruisce?
- Relazione tra coinquilini. Cosa fare quando la convivenza viene prima dell’amore?
- Saltare da una relazione all’altra: perché lo si fa?
- Cucinare insieme al partner: benefici e consigli
- “Amore, che cos’hai?” – “Niente”
- Qual è l’età perfetta per sposarsi, secondo gli scienziati?
- Cos’è e come si affronta una crisi esistenziale
- Personalità solitarie e amore: possono andare d’accordo?
- Breadcrumbing: relazioni fatte di “briciole”
- Sconfiggere la solitudine: si può?