a cura della Redazione “Spettacolo e News”



Nel 1900 Edouard Pinaud presenta un prodotto chiamato “brillantina” all’Expo 1900 di Parigi. La brillantina fu prodotta per la prima volta il 16 aprile 1928 sotto il marchio “Brylcreem” dalla County Chemical Company di Birmingham (Inghilterra). Nel 1939 i piloti della Royal Air Force venivano chiamati scherzosamente i “Brylcreem Boys”, a causa del loro look.

Al 1957 risale il primo spettacolo del Carosello “L’infallibile ispettore Rock”, interpretato da Cesare Polacco, che reclamizza la brillantina Linetti.  L’ Ispettore Rock, magistralmente interpretato da Cesare Polacco che tra il 1957 e il 1968 imperversa nei Caroselli. Gli sono sufficienti pochi secondi (135 per la precisione) per affrontare e risolvere i misteri, scaturiti – badate bene – da illustri registi dai nomi insospettatibili: Lina Wertmuller, Age & Scarpelli e Umberto Eco. La battuta classica dello spot che Polacco interpretava per la Brillantina Linetti era: “Lei è un fenomeno ispettore, non sbaglia mai”, “Non è esatto. Anche io ho commesso un errore, non ho mai usato la brillantina Linetti”. L’irresistibile Ispettore Rock era infatti pressochè calvo.


Gli articoli di “Carosello”