a cura della Redazione Italiadelight


Vieni alla scoperta di Sepino, annoverato tra i borghi più belli d’Italia. Esplora dal centro storico ad Altilia, la piccola città romana incastonata lungo le pendici del Matese che rappresenta uno dei siti archeologici più importanti del Molise. Tra storia, archeologia e cultura, lasciati sorprendere da una visita originale all’azienda agricola in cui si allevano caprette cashmere.

Borghi, archeologia e cashmere a Sepino

Sepino, annoverato tra borghi più belli d’Italia. Inizia la visita guidata del suggestivo centro storico. Ammirerai la stupenda fontana del Mascherone ed un’elegante piazza in cui spicca la chiesa di Santa Cristina dal colonnato in pietra ed una suggestiva Cripta.

Poco distante da questo borgo stupendo, sorge un luogo meraviglioso: Altilia. La piccola città romana è incastonata lungo le pendici del Matese e costituisce uno dei siti archeologici più importanti del Molise. Dopo aver saziato gli occhi, ti attende un pranzo gustoso presso un tipico agriturismo del posto per gustare piatti tipici della regione.

Seguirà una visita quanto mai originale: all’insegna del cashmere. Visiterai un’azienda agricola di Sepino dove si allevano capre cashmere e angora. Quì vengono raccolte le fibre di cashmere e mohair. Dopo essere state inviate in filande specializzate, ritornano in azienda sotto forma di prodotti finiti come morbidi filati, trapunte o lane cardate per filatura manuale. La visita prevede: ingresso in azienda, breve descrizione del ciclo produttivo e partecipazione al laboratorio di infeltrimento con realizzazione di una saponetta all’olio di oliva bio rivestita con lana cardata che ti sarà data in omaggio.

L’Esperto del gusto: Da circa 30 anni lavoro nel settore turistico. Dal 2000, sono titolare del mio tour operator con sede a Campobasso. Anni di professionalità che mi permettono di consigliarvi le soluzioni migliori per assicurarvi una permanenza indimenticabile in Molise. In questa esperienza visiterai Sepino e degusterai direttamente dai pascoli del Matese, prodotti from “farm” to “fork” in un agriturismo locale.

Fonte : “italiadelight”


Contatta Italiadelight per informazioni :

Informazioni: info@italiadelight.it

Esperti e stampa: commerciale@italiadelight.it

Tel: +39 327 6307404 Parliamo con te in italiano, inglese, francese, spagnolo


Gli articoli di “Una terra da scoprire : il Molise”

Lascia un commento