a cura di Sigfrido Junior Hobel (Project Tuscia)

Il bosco attorno al borgo di Bassano in Teverina accoglie diverse testimonianze archeologiche. La chiesa rupestre di “Pietramara”, simile alla vicina Santa Cecilia, è circondata da numerose sepolture di varie forme scavate nel basamento di pietra datate al VII-VIII d.C. Proseguendo il sentiero, il suggestivo “Altare di Casole”, associato ad un monumento funerario etrusco-romano, trova diversi confronti con altri monumenti similari della Tuscia Viterbese. Infine vediamo lo spettacolare “Sasso Quadro”, che dalla alla sua posizione dona ha una visione quasi a 360 gradi sulla ridente valle del Tevere e delle numerose alture circostanti.
Per ulteriori informazioni visita il sito:
www.projecttuscia.com
Gli articoli di “Project Tuscia”
- PROJECT TUSCIA – Scopri la Tuscia con Project Tuscia
- PROJECT TUSCIA – Necropoli del Crocifisso del Tufo
- PROJECT TUSCIA – Necropoli di Castel d’Asso
- PROJECT TUSCIA – Palazzo Madruzzo di Soriano nel Cimino
- PROJECT TUSCIA – Corchiano e dintorni
- PROJECT TUSCIA – Alla scoperta di Blera
- PROJECT TUSCIA – La Valle di Cagnemora
- PROJECT TUSCIA – Eremo di Poggio Conte
- PROJECT TUSCIA – Corviano
- PROJECT TUSCIA – Norchia
- PROJECT TUSCIA – Palazzo Orsini di Bomarzo
- PROJECT TUSCIA – Duomo di Orvieto
- PROJECT TUSCIA – Apiario Etrusco-Romano di Soriano nel Cimino
- PROJECT TUSCIA – Celleno Borgo Fantasma
- PROJECT TUSCIA – La Torre di Pasolini e le Cascatelle di Chia
- PROJECT TUSCIA – Tuscia è
- PROJECT TUSCIA – Bomarzo
- PROJECT TUSCIA – Il bosco di Santa Cecilia
- PROJECT TUSCIA – Villa Lante di Bagnaia
- PROJECT TUSCIA – Le cascate di Chia e la Torre di Pasolini
- PROJECT TUSCIA – San Giovanni Battista del Gonfalone (Viterbo)
- PROJECT TUSCIA – Tuscania
- PROJECT TUSCIA – Calcata
- PROJECT TUSCIA – Acquarossa
- PROJECT TUSCIA – Bassano e dintorni
- PROJECT TUSCIA – Caprarola
- PROJECT TUSCIA – Cerveteri